Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post

sabato 20 dicembre 2014

Mini souflé

sabato 20 dicembre 2014
Io non ho mai odiato il lunedì mattina. Sempre considerato un giorno come un altro, arrivi al lavoro o a scuola ed è solo l'inizio della settimana dicevo.
Ma poi arriva questo lunedì. Scendo dalla metro, guardo il Castello di Milano e penso quanto è bella sta città, penso a te che stai andando al lavoro in bici e penso "che figata, venerdì mi sono laureata col massimo dei voti al master!" e penso anche alla nuova casa che sto cercando per andare a  vivere da sola.
Oh e quando tutto sembra troppo perfetto per essere vero che succede? Ti crolla tutto intorno. E lunedì? Beh si poteva iniziare la settimana prima di Natale in un modo di merda?! Consentitemi merda dai!
Arrivo al lavoro e....uhm strana tensione si respira. Penso "oh dai fatemele le congratulazioni per la laurea"...ma niente...
Mi chiama a rapporto il super capo - che è più giovane di me, capirete voi - e mi lancia una lettera di licenziamento in tronco "perchè a livello personale non posso tollerare certe cose e non ti posso neanche lasciar finire il periodo di prova". Ora, ammesso e non concesso che puoi anche aver ragione, ma che fai mi licenzi perchè ti sto sulle palle personalmente? Strano perchè non ci sei mai...uhm ma il bello è che mi licenzia perchè io ho avuto da ridire col suo leccapiedi. Beh sai che ti dico? Che ti sei comportato una merda ma grazie, alla fine mi hai fatto solo un favore ragazzino viziato.
Così mi ritrovo ad una settimana dal natale a dover ricomporre i pezzi di un puzzle che sembra non trovare fine. E un pò ti assale il panico...e ci si chiude in cucina. Come l'altro giorno in cui ho cucinato e sperimentato anche questi tortini di patate un pò così, last minute e anche ricicla avanzi.
Per 4 tortini
1 uova
4 patate medie lessate
sale e pepe
noce moscata qb
1/2 bicchiere di latte
feta sbriciolata

Super veloci e per tutti: lessate le patate a lungo, sbucciatele e schiacciatele grossolanamente con una forchetta. Aggiungete la feta sbriciolata, l'uovo sbattuto, sale e pepe. Se vi piace grattate anche un pò di noce moscata o del prezzemolo tritato grossolanamente. Se necessario amalgamate con il latte versato a filo.
Ungete o imburrate 4 stampini mono uso e versatevi il composto. Cuocete per 20'-30' a 150°C alzando negli ultimi dieci minuti a 180°C per farne colorare la superficie.
Serviteli caldi con un tagliere di salumi o con una selezione di formaggi. A voler esagerare fate diventare croccante del bacon e servite su una fonduta di formaggio zola.



English Version

Here we are, Christmas is coming and what's the best way to celebrate?
Of course finishing my master course it's a great way nut...no no wait! It's far much better to wake up on Monday morning (which you know it sucks), go to the office being happy after the weekend and.... get fired!
Yes, fired. take your things and leave this place. WTF? Are you kidding me man, really are you serious?
Couldn't believe this man...younger than me, with no idea about marketing or business was telling me this huge amount of...shit! Yes, sorry but I really must say shit!
Ok, thank you so much. You suck and your company is gonna fail honestly. Bye bye and good luck.
So that's it...how my week has gone...not bad uh? Jobless, almost homeless...what else? 
Great...
So as now I am jobless what's the best way to spend my days? cooking! Exactly. So I've tried this mini potatoes cake with feta cheese but you can try with gouda or better with blue cheese, crispy bacon or whatever do you like to add for extra flavour.
For 4 servings:
4 medium potatoes
feta cheese
milk
1 beaten egg
salt n pepper
nutmeg grated

Boil the potatoes and then mash them with a fork, add the beaten egg, feta cheese diced and adjust with salt n pepper.
Add nutmeg if you like the flavour or simply put chopped fresh parsley.
Add slowly a little bit of milk and whisk together. Put this mixture in 4 baking tins and bake for 20' to 150°C then put the oven to 180°C and bake until golden brown.
Serve with ham and cheese or with some slices of crunchy bacon.
Enjoy your days with your special people, eat and drink and....fuck the rest!

venerdì 25 gennaio 2013

Tortino zucca e patata

venerdì 25 gennaio 2013
Buon venerdì a tutti! Siamo ad un passo dal week end.
Giornate molto statiche queste che sto trascorrendo ed è anche per questo che avevo poca voglia di scrivere sul blog.
Lo ammetto, cercar lavoro mi sta portando via più energie di quanto credevo possibile. Anche per far la gelataia bisogna avere dei titoli e poi è sempre la stessa cosa: neolaureati ma con 5 anni di esperienze e con conoscneze di sistemi di gestione...ora possibile che sono tutti fenomeni? Io se studiavo per gli esami non ero in grado di essere al tempo stesso top manager e di coordinare un gruppo di persone...mah. 
Ma non demordo e anzi proprio ieri mi sono arrivate delle idee confortanti quindi con molta calma i prossimi giorni saranno all'insegna di valutazioni sul mio futuro.
Argomento noioso lo so ma so che siamo in tanti in questa situazione quindi mi dispiace per chi si annoia ma condividere con voi questi pensieri sapendo che non sono l'unica mi fa trovare un pò di consolazione.
In questi giorni ho cucinato poco o meglio ho sperimentato pochissimo ma questo tortino vegetale l'ho proposto l'altra sera alla cena tra amiche.
Avevo della zucca che è tra le ultime che ho trovato in giro e invece di fare la solita pasta al forno oppure le polpette di zucca e feta in un impeto in cui non avevo voglia di fare troppo l'ho trasformata in questo tortino. Le patate vanno prima lessate e poi sbucciate e ridotte a dadini, la zucca volendo si può passare in padella io l'ho semplicemente lasciata con del sale a perdere i liquidi e poi l'ho unita a crudo.
Ingredienti
200gr di zucca mantovana gratuggiata
3 patate medie a cubetti
1 cucchiaino di curry
sale e pepe
latte di soia qb
olio e.v.o qb
prezzemolo
pangrattato

Mettiamo i cubetti di patate di una ciotola e con la forchetta li schiacciamo, uniamo la zucca lasciata in precedenza con del sale in un colino a perdere i suoi liquidi.
Saliamo e pepiamo e aggiungiamo in curry. Se il composto è troppo compatto aggiungiamo del latte di soia quanto basta per amalgamare bene e un cucchiaio di pangrattato e del prezzemolo se ci piace.
Ungiamo delle cocotte o degli stampini monouso e versiamo il composto. Spolverizziamo la superficie con un pizzico di pepe e del pangrattato. Cuociamo a 180°C per circa 20-25' e gli ultimi minuti passiamo sotto il grill i nostri stampini.
Sono un veloce e squisito antipasto. Al posto della zucca possono essere utilizzate le zucchine, i funghi rosolati prima in padella oppure i carciofi tagliati a spicchi.



domenica 10 giugno 2012

Crocca crocca il sabato sera

domenica 10 giugno 2012
Miei cari! Grazie infinite a tutti voi per le visite. Non avrei mai pensato di arrivare a più di 4000 visite in così poche settimane.
I vostri commenti e gli scambi di pareri sono così piacevoli!
In questi giorni sono k.o col morale devo ammettere, sarà che sono sotto esame ed inizia a salire la tensione per i due ultimi orali però mi sento proprio uno steaccio.
Inoltre non vedo gli amici da un pò e mi sento un pò così... il tempo non è clemente e non  posso neanche stare a crogiolarmi al sole :(
Quindi ieri senza stare a pregare troppo ho preso su mamma e mi sono concessa un pomeriggio di shopping tra libri e attrezzi per la cucina!
E la sera tornata a casa deliziosi crostini con il salmone affumicato. E poi una cosina per cui vado matta ma per una cosa o l'altra non l'ho mai preparata a casa: le crocchette di patate.

Questa volta ho voluto metterci anche un'altra verdura, gli spinaci che avevo in precedenza leggermente scottato in padella.
Ingredienti

  • 2 patate lesse medie
  • 1 manciata di spinaci lessati
  • pecorino gratuggiato qb
  • sale e pepe
  • olio e.v.o
  • olio di semi per friggere
Come si fa
Si fanno lessare le patate e si lasciano rafreddare. Con l'aiuto di una forchetta si schiacciano leggermente e si aggiungono gli spinaci tagliati.
Si aggiunge una bella maciata di pecorino grattato e si aggiusta di sale e pepe. Eventualmente si aggiunge un filo di olio e.v.o
Si mescola bene il tutto e con le mani si formano delle crocchette lunghe non troppo e un pò grosse.
Si passano nella farina poi nell'uovo e inifine nel pangrattato.
Si friggono in abbondante olio di semi di mais.
Che dire! 
Non certo da mangiare tutti i giorni ma una volta ogni tanto ci stanno alla grande :)
Buona domenica a tutti!

domenica 26 febbraio 2012

Le patate della domenica

domenica 26 febbraio 2012
Miei cari! Buona domenica a tutti voi
Che stanchezza, voglia di fare oggi pari a zero devo dire. Meno male che la colazione domenicale è all'impronta della lentezza. Sveglia di buon'ora - eh sì anche nel week end non dormo molto - e una tazza di latte freddo in cui ho fatto fare il bagno agli ultimi chocolate chip cookies che erano rimasti in circolazione. Ho fatto un bel giro in edicola a rifornirmi di riviste su cucina e arredamento ed ho trovato anche un paio di ricettine veloci.
Eh sì dalla prossima settimana si torna in facoltà, cambieranno i ritmi ma devo confessarvi che questo semestre - se mi va fatta bene dovrebbe essere l'ultimo - non ho intenzione di farmi sopraffare dallo stress universitario. Va bene che Bologna-Forlì è una distanza minima ma ragazzi chi ha voglia di cucinare se esci di casa alle 07 per essere in tempo a lezione e torni nel primo pomeriggio, quando ti va fatta bene il pranzo è un pit stop in autogrill?
No no questa volta si fa come dico io! Si frequenta quanto serve e poi si studia ben bene a casa concedendosi golose merende a base di cupcakes e tisane rilassanti. Anche se a forza di fare merenda siventerò io stessa un cupcake mi sa :)
Il post di oggi è semplicissimo perchè dal titolo potete facilmente capire che il contorno di oggi sono le patate. Ma chi non le ama?
Dai1 A me fritte non piacciono ma in ogni caso ci sono:lesse, al cartoccio, nella cenere, al forno!!!!
Facili, pratiche, versatili ci si può davvero sbizzarrire! Oggi ho messo al forno una coscia di tacchino condita semplicemente con salvia e rosmarino e poi mi son detta: "contorno?".
Mmmm ed eccole lì! Piccole, bruttine e sporche. Prese dal sacco, pulite, pelate e poi come la facciamo?

A me piacciono tagliate a bastoncino, sale grosso, un filo d'olio e uno spruzzo di pepe. 
Una bella teglia, qualche rametto di rosmarino e via nel forno a dorarsi. Le lascio cuocere un bel pò perchè mi piacciono un pò bruciacchiate, con la crosticina. Magari anche un pò attaccate sul fondo della pirofila, da raschiare.
Ingredienti

  • patate a pasta gialla (io Selenella)
  • olio e.v.o
  • rosmarino, timo
  • sale grosso
  • pepe qb
Ci vogliono meno di 5' a prepararle: le puliamo e le peliamo. Le tagliamo a metà e poi ancora a metà formando delle barrette. Ungiamo una teglia con olio e.v.o, adagiamo le patate coprendo bene il fondo e poi saliamo e pepiamo a piacere. 
Io ci metto un altro giro d'olio per renderle belle croccanti. Un rametto di rosmarino, un pò di timo e in forno a 180°C finchè non diventano belle dorate con la crosticina!
Ma perchè solo la domenica? 
Bisognerebbe concedersele ogni volte che ne abbiamo voglia!!!
- Food Club - © 2014