Visualizzazione post con etichetta cheese cake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheese cake. Mostra tutti i post

sabato 21 settembre 2013

American cheesecake

sabato 21 settembre 2013

Benvenuto autunno! 
E come ad ogni cambio di stagione anche il blog cambia la sua veste.
Più sobria decisamente e con un nuovo titolo SK food club che è anche il nome delle serate che portiamo avanti. Che fine hanno fatto queste serate?
Novità in corso per l'autunno tardo....ve le svelerò più avanti. Saranno novità legate poi ad una svolta personale quindi per ora bocca cucita!
Autunno...da un pò di tempo ho imparato ad apprezzarne la bellezza e oggi ho preso la mia nuova bici -  di cui vado molto orgogliosa per l'affare con cui sono riuscita finalmente a comprarla - e via per le stradine di campagna che circondano casa. 
Ho attraversato campi di girasoli in cui i fiori giganti sono oramai diventati neri e fanno anche un pò paura, ho costeggiato casolari deserti in cui solo le galline giravano per l'aia polverosa ma ho anche respirato l'aria calda dei sentieri nascosti all'ombra di grandi querce. 
Era tempo che mi ripromettevo di ritagliarmi attimi così da sola in cui poter pensare. E credetemi in questo periodo di cose che mi frullano in testa ce ne sono anche troppe, tanto che non riesco ad essere molto coerente durante le mie giornate, dico una cosa, ne faccio un'altra, ne penso una nuova.
Ma è solo un periodo.

E per festeggiare l'autunno ho voluto provare dopo secoli di ritardo l'american cheesecake. Cotta questa volta.
Con i frutti di bosco che ho raccolto durante i mesi passati nel mio giardino.
La ricettà è di Laurel Evans del blog che oramai tutti conosciamo www.unamericanaincucina.com, ed è davvero facile se seguite i suoi consigli.
Io l'ho preparata con la salsa ai frutti di bosco ma potete servirla con fragole, o salsa al cioccolato. Sarà ottima in tutte le versioni.
Ingredienti base:

  • 100gr di biscotti digestive sbriciolati
  • 60gr burro fuso
  • 2 cucchiai di zucchero (io l'ho omesso)
Scaldate il forno a 170°C. Mescolate tutti gli ingredienti con una forchetta. Spennellate con burro la base e la pareti di uno stampo a cerniera da 23cm. Schiacciate il composto sul fondo, cuocete finchè non inizia a scurirsi sui bordi.

Ingredienti crema:
  • 950gr di philadelphia a t.a (io 350gr)
  • 250gr di zucchero (io 100gr)
  • scorza di 1 limone bio
  • vaniglia
  • 4 uova t.a (io 3)
  • 2 cucchiai di farina
  • 120gr di yoghurt bianco
Scaldate il forno a 260°C. Lavorate il formaggio con lo zucchero per 1', non lavoratelo troppo. Unite la scorza di limone e la vaniglia (io uso i semi).
Unite le uova una alla volta mescolando bene per rendere il composto omogeneo. Unite la farina.
Aggiungete lo yoghurt al composto senza mescolare troppo. 
Versate la crema così ottenuta sulla base che avrete fatto leggermente raffreddare ed infornate a 260°C per i primi 10' poi abbassate a 190°C per altri 40'.
Fate raffreddare per 2-3 ore poi mettete in frigo per altre 3 ore almeno.

Buonissima!
Da gustarla al sole in terrazzo dopo una passeggiata oppure dopo una cena con gli amici!

Buon autunno a tutti 

martedì 11 giugno 2013

Summer cheesecake lime and coconut

martedì 11 giugno 2013
Estate. Oh sì!
Eppure l'umore non è dei migliori, anzi. Quella leggera tristezza che di solito segna il passaggio alla primavera questa volta me la son trascinata fino a giugno.
Perchè si ha sempre la sensazione di non fare abbastanza?
Perchè sembra che ci siano sempre parole non dette, emozioni non espresse e che prima o poi il vaso di Pandora si aprirà scatenando il chaos più totale?
Almeno io mi sento così.
Sempre attenta a non dire troppo o troppo poco perchè ormai la gente la devi prendere con le dovute cautele. 
A volte vorresti semplicemente lasciar che tutto vada come deve andare, che tutto prenda la piega che il destino aveva già deciso per te.
E invece no, sei sempre lì a nuotare controcorrente. Ogni tanto trovi uno scoglio, vorresti agrapparti ma poi tac....arriva l'onda e ti porta via.
E che palle!
L'estate porta sempre un pizzico di quella malinconia, un pò poetica, specialmente a chi è un pò lunatico come me. Un pò come quei tramonti rosso fuoco, bellissimi appena iniziano poi quando il buio arriva la magia si spegne e ti lasciano un certo sgomento e pensi "bello, ma è già finito".
E l'atro giorno era proprio uno di questi.
Urgeva terapia d'urto. Un dolce! Sìììì. Uhm ma cosa?
Ok biscotti, burro, formaggio....sì facciamoci male!
Tanto ciò che non ti uccide ti fortifica. Uhm forse non è così il detto ma poco importa!
Quindi via a frantumare decine di biscotti per la base di questa favolosa cheesecake tutta estiva che se aggiungete qualche fogliolina di menta sembra un mojito.
Ingredienti per un cerchio di 16cm
250gr formaggio philadelphia
250gr ricotta
100gr di zucchero
12 biscotti digestive
125gr di burro fuso
2 cucchiai di cocco grattato
1 lime bio

Una cheesecake velocissima e senza cottura.
Sbriciolate i biscotti (io lo faccio a mano se avete un robot da cucina è perfetto), mescolateli con il burro fuso ed un cucchiaino di cocco. Stendete sul fondo di una tortiera di 16cm e con l'aiuto di un cucchiaio schiacciate bene la base. Mettete 15' in freezer per solidificarla. In una boule mescolata i formaggi ed aggiungete lo zucchero formando una crema liscia e compatta.
Aggiungete il cocco in scaglie e qualche goccia di lime. Versate la creme sulla base di biscotti livellandola con il dorso di un cucchiaio (se non è proprio perfettamente liscia secondo me è anche meglio). Mettete in frigo almeno 4 ore prima di servire. 


Servite con qualche fetta di lime e una spolverata di cocco.
Deliziosa!
Se avete voglia potete preparare anche delle mini porzioni, molto carine e pratiche da servire.
E anche l'umore ringrazia :)

domenica 17 giugno 2012

Cheese cake dell'anniversario

domenica 17 giugno 2012
Carissimi! Sono sparita lo so ma in questi giorni di grande caldo il mio cervello frigge. E non certo per il clima mite (non insultatemi ma io ADORO questo caldo anche se per alcuni è insopportabile!).
Ma è tutta colpa dell'ennesimo esame. Pile intere di articoli di politica scritti in inglese e l'esame è un orale in italiano. 
Capite bene la logica dietro questo insegnamento! NESSUNA!!!!
Ma come si fa?
Povera me.
Inoltre cerco una spalla su cui sfogare la mia frustrazione ma la trovo solo nel mio cucciolo che mi fa compagnia mentre studio ad orari improbabili.
Venerdì sera però mi sono concessa una tregua con la "scusa2 di festeggiare i miei genitori e il loro 27esimo anniversario.

Oh tanto di cappello per l'infinita pazienza per ressitere tutti questi anni :)

E quindi ho preparato un dolce express, senza neanche troppe premure devo ammettere ma il risultato è stato in ogni caso ottimo!
Straciatella cheese cake con marmellata di frutti di bosco home made
Ingredienti

  • 500gr di filadelphia
  • 200gr di panna da montare
  • 1 busta vanillina
  • 100gr di cioccolato fondente extra
  • 1 scatola di biscotti Digestive original
  • burro qb
  • 100gr di zucchero
Come si fa
Non insultatemi lo so che non è la versione classica, non ho usato la gelatina come fanno molti. Insomma non avevo una gran voglia di fare...concedetemelo!
Prendiamo i biscotti e li sbricioliamo in una ciotola capiente. Uniamo burro fuso quanto basta per amalgamare per bene i biscotti e stenderli sul fondo della nostra tortiera. Meglio se usate la classica con la cerniera, io ho trovato una pirofila quadrata ed ho usato quella.
Mettiamo la base in frigo per almeno 45-60'.
Prepariamo la crema: montiamo la panna non completamente. Aggiungiamo la vanillina e lo zucchero. Delicatamente aggiungiamo il formaggio spalmabile e mescoliamo con cura senza smontare la panna per quanto possibile.
Aggiungiamo anche il cioccolato extra fondente tagliato a pezzettoni.
Versiamo sopra la base biscottata e lasciamo in frigo un paio di ore prima di servirla.
Io ho messo un cucchiaio di marmellata fatta in casa con fragole, lamponi e ribes.
OTTIMA!
Bruttina a vedersi ma buonissima da mangiare!
Buona domenica a tutti :)

- Food Club - © 2014