Visualizzazione post con etichetta muffin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muffin. Mostra tutti i post

domenica 12 ottobre 2014

Carrot muffin - welcome back

domenica 12 ottobre 2014

Tutte le domeniche dico: "oggi aggiorno il blog oggi scrivo un nuovo post". Poi alla fine vince la pigrizia o semplicemente le lavatrici, la tesi o anche solo andare in giro in bici per Milano.
Questa volta ce l'ho fatta! Sono di nuovo a Bologna per una breve sosta e sono tornata ai fornelli. Ieri muffin, oggi lasagne...insomma riscoperta la cucina.
Certo che a Milano in una cucina di 4mq la voglia proprio di sperimentare ricette nuove non mi viene anzi meno sto in casa meglio è.
Periodo di novità su un pò tutti i fronti, chiusa l'esperienza stage nel modo peggiore via verso nuove avventure.
E questi muffin di oggi sono perfetti per festeggiare i "nuovi inizi" (parola che ho usato in modo esagerato nell'ultimo periodo come chi mi conosce avrà notato). Sono soffici, profumati, costano poco e sono l'ideale la mattina con il latte o con il caffè americano, pochi ingredienti, sono la versione modificata che trovate su Facebook alla pagina di Viviverde Coop.
Lì sono in versione vegan, io non avevo alcuni elementi e li ho adattati :) Enjoy

Per 4 muffin:
  • 40gr farina 00 (io integrale)
  • 40gr fecola
  • 40gr farina mandorle (io granella di mandorle)
  • 40gr joghurt soia (io greco)
  • 25 ml olio semi
  • 4gr lievito per dolci
  • un pizzico di semi di vaniglia
  • scorza di 1/2 limone bio
  • 1 cucchiaio latte soia (io latte no lattosio)
  • 75gr carote (1 carota grande)


Gratuggiate la carota, meglio se finemente, aggiungete in una terrina le farine, l'olio, lo yoghurt ed il latte. Mescolate bene con una paletta di silicone. Aggiungete la scorza di limone e la vaniglia. Alla fine aggiungete il lievito per dolci ed un pizzico di sale.
Dividete in 4 pirottini e cuocete in forno per 45' a 180°C finchè non saranno dorati e ben cotti. Deliziosi! Da provare come impasto base per altri muffin, o aumentando le dosi per farne 8 ed oltre.

English Version
Finally home! Time to write on the blog again, relax, enjoy sunshine and write my final project for the master degree. 
Work in Milan has been a terrible experience but new things are coming so I'm thrilled, you know great changes are always preceded by chaos and in a sort of way I'm enjoyng this chaos.
In the past weeks, ehm ok months I did'nt have time to update the blog but now I'm back to what seems to be something that people appreciate :)
So yesterday I fought laziness and I've baked those delicious muffins that had a great success on Istangram, vegan, fluffy and moist they are perfect for breakfast or simply if you want to have a sweet break at work with your colleagues!


The ingredients are perfect for 4 of them, simply double it to make 8 or more

Ingredients:
  • 40gr weath flour
  • 40gr almond flour
  • 40gr corn starch
  • 4gr yeast (powder)
  • 25ml sunflower oil
  • 1 organic lemon zest
  • 75gr grated carrots
  • 40gr soy yoghurt
  • 2Tbs veg milk


In a bowl simply mix the flours, add the grated carrots and the lemon zest.add oil, yoghurt and milk. In the end add the yeast and a ppinch of salt, stir it and divide it in 4 muffin cases.
Bake in preheated oven for 45' to 180°C or until they are golden and well baked. Always check with a toothpick :)
Enjoy them by the sunshine with a cup of strong black coffee.

venerdì 25 ottobre 2013

Get up and go muffins

venerdì 25 ottobre 2013
follow me on Instagram

Ci sono posti, situazioni e persone che ti fanno sentire subito a tuo agio, come a casa.
Comfort food ma anche comfort places direi.. e la serata di ieri è stata proprio così. Salutate le amiche del liceo Si e Ce sono quasi pronta all'avventura. Manca davvero poco e le valigie iniziano a riempirsi :)
E per partire alla grande la mattina serve una colazione che dia sprint. Veloce sì ma deve essere anche buona.
E questi muffin hanno anche meno calorie di quelli che si trovano in commercio, sono morbidi, profumati da cannella e dalla frutta. Non hanno zucchero nè burro ma vi assicuro che vi leccherete le dita!
Perfetti anche come piccola trasgressione nel tardo pomeriggio!
La ricetta viene dal sito www.bbcgoodfood.com che ultimamente mi sta dando grande ispirazione.
Get up and go breakfast muffins

Ingredienti per 12 muffin
200gr farina integrale
2 uova
50ml olio di semi
1 1/2 cucchiaino bicarbonato
1 1/2 cucchiaino lievito per dolci
1 banana matura schiacciata
100gr purea di mele (c.a.2mele gratuggiate)
4 cucchiai di miele
1 cucchiaio estratto vaniglia
150ml yogurt light
50gr cereali al naturale
semi misti
100gr mirtilli (io cranberries essiccati)

Per prima cosa preriscaldate il forno a 180°C e riempite con i pirottini gli stampini da muffin. 
In una grande ciotola mescolate gli ingredienti umidi: sbattete le uova ed aggiungete l'olio, il miele, le mele e la banana, lo yogurt.
In un'altra ciotola setacciate la farina, bicarbonato e lievito, cannella, vaniglia.
Aggiungete gli ingredienti secchi al composto di uova e mescolate bene con un cucchiaio di legno ma fate attenzione a non lavorare troppo il composto.
Aggiungete anche i semi, i cereali ed i mirtilli.
Distribuite il composto nei pirottini, spolverate con un pò di semi e cereali la superficie ed infornate per 20-25 minuti.
Dovranno rimanere morbidi all'interno, la frutta darà un ottimo profumo e consistenza ai vostri muffin!

niki-foodclub on Instagram

Davvero deliziosi :)

lunedì 16 settembre 2013

Muffin choco-vanilla

lunedì 16 settembre 2013
Buongiorno!
Che fatica il lunedì vero?
Un week end super impegnativo tra un giro a Milano e le pulizie di casa (al ritorno dalle vacanze ci vuole una squadra dell'esercito per sistemare casa e dargli un aspetto nuovamente "normale").
Per fortuna sabato ho fatto un giro a Milano e mi sono goduta un bel pomeriggio di sole lungo i navigli, con la consueta pausa-gelato (forse l'ultimo della stagione visto il tempo autunnale che fa già capolino) in uno dei posti che preferisco: la gelateria Amorino dove il gusto del mese - mirtillo bio - è stato una rivelazione: dolce, con mirtilli interi, lo mangiavi e le lebbra diventavano blu. Perfetto con la vaniglia del Madagascar, quella vera con i semi e non quelle creme che ti spacciano per vaniglia ma altro non sono che fior di latte ;)

E al ritorno a casa, ispirata anche dalle tantissime bakery che oramai spuntano ad ogni angolo della città, ho fatto anche io la mia infornata di muffin.
Volevo fare una glassa al cacao ma alla fine ho preferito farne una versione normalissima con gocce di cioccolato fondente e aromatizzarli alla vaniglia.
Insomma quello che ci vuole per un dolce risveglio al lunedì - ed anche per addolcirmi un pò visto che la mia pazienza in questi giorni è messa a dura prova da sfide anche troppo intense di cui vi parlerò!
Ingredienti per 6 muffin

  • 1 bacca di vaniglia
  • 120gr di farina integrale
  • 80gr di zucchero semolato
  • 80gr di gocce di cioccolato (o cioccolato sminuzzato)
  • 2 uova
  • 100gr di burro t.a
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci (io lo uso vanigliato bio di Baule Volante)
  • 1 goccio di latte se necessario
Sbattiamo le uova con lo zucchero finchè non risulta un composto spumoso, aggiungiamo il burro, la vaniglia in semi e continuiamo a mescolare con le fruste.
Setacciamo la farina con il lievito e la uniamo poco alla volta al composto. Se dovesse risultare troppo compatto aggiungiamo qualche goccia di latte a temperatura ambiente.
Uniamo le gocce di cioccolato fondente ed incorporiamole bene al composto.
Versare l'impasto in stampi per muffin in cui avrete messo un pirottino di carta stando attenti a non metterne troppo per evitare che esca durante la cottura.
Cuocere in forno caldo a 180°C per 20-22' controllando la cottura!

Buona colazione e buona settimana a tutti :)


Here we are! Oh my God this week end was sooooooo crazy and yes I had to do a lot of work at home after a whole month abroad but...
ahah on Saturday I went to Milan and it was soooo nice: walking down the Navigli district, eating ice creams (you must try my fav place, Amorino and its delicious sweets: ice creams, cookies, and in winter also chocolate cakes, panettone and much more!)
In Milan there are a lot of english-american style bakeries: full of cupcakes, muffins, cheese cakes, bagels and all of them were so crowded that sitting there to have a coffe and a cupcake was sooo difficult that I sat with mum for an ice cream :)
But next time....cupcake!  Absolutely, I must try one or two new flavours.
So after I came home on Sunday I decided to bake my own version of chocolate muffins. Easy, delicious with vanilla and choco chips. They're perfect for breakfast on a grey monday morning like today but even perfect with a cup of coffee at work!

Ingredients:

  • vanilla seeds (1 ts)
  • 2 eggs room temp.
  • 120gr self-raising flour 
  • 80gr white sugar
  • 80gr chocolate chips
  • milk 
Preheat oven at 200°C.
Firs beat the eggs with sugar until white, add butter, vanilla seeds and gently stir with a wooden spoon. 
Add flour and if needed some milk now add the chocolate chips or if you like you can use blueberries or nuts instead of chocolate. 
Fill six muffin tins and sprinkle the top of them with some sugar.
Bake 20-22' until golden-brown

martedì 12 febbraio 2013

Cupcakes per tutti

martedì 12 febbraio 2013


Buon carnevale! Festeggerete? Maschere. coriandoli, dolci e via dicendo per questo martedì grasso.
Personalmente è da quando ero piccola che non festeggio il carnevale, si fa qualche dolce ma questo è tutto. Perchè?
A dir la verità non lo so, forse perchè fa sempre talmente freddo a carnevale che puntualmente mi beccavo o l'influenza o una delle solite tonsilliti per cui almeno una volta al mese me ne stavo a letto.
Mi sarà rimasta da allora questa pseudo indifferenza per il periodo. Però l'anno prossimo (neve e gelo permettendo sia chiro) un giro al carnevale di Venezia me lo voglio fare, più che altro per far foto non per un vero spirito di festa.
Dopo la nevicata di ieri oggi fuori il paesaggio è quasi spettrale ed è in giorni come questo che il mio odio per l'inverno si fa più acuto, programmi di fare una cosa e il gelo ti mette i bastoni tra le ruote.
Quindi nonostante avessi fatto i profiteroles ieri, mi fosse avanzata della ganache che puntualmente è sparita ecco che ci risiamo, la voglia di sfornare dolci torna.
E quasi a voler dare un senso alla giornata ieri pomeriggio mi sono messa a fare dei muffin che si sono trasformati in cupcakes visto che era avanzata della crema dai bignè di ieri!
Cerca di qua e cerca di là non riuscivo a trovare una ricetta per muffin che mi desse soddisfazione: troppo burro, troppe uova, olio di dubbia origine (CANOLA OIL?! sti americani sono matti!!!che diavolo è?) insomma cercavo un compromesso tra la voglia di dolci e il tentativo di non uccidermi con un alto tasso di zuccheri.
Detto fatto! Trovata la soluzione e quindi il mio pomeriggio pseudonoioso invernale è risolto.
La ricetta viene dal blog americano (o inglese) http://pumpkinhoney.com, ma la ricetta è stata leggermente adattata al gusto italico e soprattutto non c'è il misterioso canola oil (non cercatelo neppure, su google fa rabbrividire quello che scrivono). 
Ingredienti per 8/10 muffin
1/2 cup di olio (io mais)
3/4 cup zucchero di canna
1/2 cup caffè americano (io uso il jacobs al caramello ma va benissimo anche l'espresso 1tazzana nel caso)
1/2 cup latte di soia
1 cucchiaio caffè macinato
1 uovo

Mescolate tutti gli ingredienti umidi sopraelencati come in tutte le preparazioni anglosassoni. Aggiungete poi gli ingredienti secchi qui sotto riportati:
2 tazze farina integrale
1/2 tazza farina 0
2 cucchiaini lievito per dolci
1 pizzico sale
1 pizzico cannella
1 manciata di uvetta bionda di Corinto
Dopo aver mischiato i due composti, i secchi agli umidi versate l'impasto nello stampo da muffin in cui avrete messo in precedenza dei pirottini.
Cuocete in forno a 200°C per almeno 25' controllando con uno stecchino che non siano troppo umidi.
Se volete potete guarnire con panna montata o altri frosting e trasformarli in cupcakes.

Pefetti per un pomeriggio con le amiche o se avete dei bambini per casa

giovedì 29 novembre 2012

Muffin carote e mandorle

giovedì 29 novembre 2012
Ok perchè quando io decido di fare qualcosa c'è sempre qualcosa che va storto?
Ieri mi sono finalmente convinta ad uscire e fare delle commissioni in centro tra cui alcune spese pre-laurea e pre-natalizie diciamocelo. Il fatto che fossero delle cose rimandabili non voleva dire che dovessero essere rimandate!
Diluvio su Bologna, nubifragio, ho saltoto anche yoga perchè ero rafreddata e il mio umore era sotto i piedi. Decido allora di alzarmi oggi di buon'ora, colazione fast e catapultarmi in centro con il bus. No!!!! Accendo la tv per sentire i  notiziari e .....sciopero!!!
Ma allora ditelo che è una congiura! Ok no panic. Guardo il sito del comune di Bologna, fortuna lo sciopero dura solo fino alle 13.30. Decido di muovermi subito dopo pranzo, sembra un piano militare lo so.
Mi rimetto l'anima in pace ed azzanno un altro biscotto al miele e zenzero che ho preparato ieri. Altra operazione difficoltosa stare al telefono con un amico e contemporaneamente stendere l'impasto per i biscotti.
Alla fine risultato ottimo e nei prossimi giorni ve li proporrò come idea regalo per Natale :)
Oggi però vi suggerisco dei muffin che orignariamente dovevano essere dei cupcakes ma non avendo burro a sufficienza per il topping sono rimasti semplici muffin. Questi sono speciali, i miei preferiti: carote e mandorle. Dovevano essere con le noci ma come al solito ho stravolto la ricetta originale di joyofbaking.com e ci ho aggiunto pure un cucchiaio di marmellata d'arance! 
Buonissimi e assomigliano tanto alle Camille della mulino bianco con la differenza che non hanno le schifezze industriali di quelle commerciali!
Ingredienti per 12 muffin:

  • 175gr farina 00
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • cannella
  • 200gr di carote gratuggiate
  • mandorle a lamelle qb
  • 130gr zucchero semolato
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio marmellata di arance bio
  • 160ml olio di semi
Come tutti i dolci anglosassoni prima mescoliamo gli ingredieti secchi e i liquidi separatamente quindi mettiamo per prima la farina setacciata con il lievito e la cannella. Sbattiamo poi le due uova con lo zucchero, aggiungiamo l'olio, le mandorle, la marmellata e le carote. 
Mettiamo l'impasto in uno stampo per muffin in cui avremo inserito dei pirottini di carta e cuociamo in forno a 180°c per almeno 20-25' controllando con uno stecchino la cottura.
Volendo potete poi servirli con una spolverata di zucchero a velo oppure con un frosting al burro (così da decorarli e diventare poi cupcakes)
Sono buonissimi per colazione!

martedì 3 aprile 2012

Fragole mania - muffin

martedì 3 aprile 2012
Buongiorno ragazzi! Che freddo! Qui a Bologna sembra tornato l'inverno e pare proprio che stia per piovere da un momento all'altro.
Per esorcizzare il tempaccio e la pochissima voglia di studiare stamattina di buon'ora ho fatto una bella infornata di muffin alle fragole! Che bontà :)
C'è un profumo per tutta casa che anche studiare sui libri di politica sembra meno traumatico! Per fortuna stasera aperitivo con le amiche a risollevare il morale in un bel localino dove finalmente i cocktail sono ottimi (Cafè Atlantico per chi passasse da Bologna).
Visto che sabato parto mi sono concessa alcuni preparativi: una sforbiciata ai capelli dal mio parucchiere Mario, una cena con un amico che è come un fratello, l'aperitivo con le amiche e anche qualche regalino per i miei tesori dei libri. A chi tocca qualcosa sulla cucina, a qualcuno tocca un libro sulle scelte della vita e quasi quasi torno in libreria per comprare qualcosa anche per me!
Eh sì perchè se fino ad un paio di anni fa spendevo capitali in vestiti e accessori da un pò di tempo a questa parte spendo solo ed esclusivamente per libri! 
Diceva la sorella di mia nonna: "un libro regalato non è mai uno spreco" ed è vero, infatti tendo sempre più a regalarli e a farmeli regalare. Direi che ricevere libri e fiori per me è la cosa migliore! Non serve arrovellarsi tanto :)

Beh dopo questi pensieri liberi ecco la ricetta dei miei muffin. 
L'ho presa da un volume della Mondadori intitolato Americhe (faceva parte di una collana uscita qualche anno fa).
Ingredienti (ricetta base)

  • 180gr farina 00
  • 60gr zucchero bianco
  • 60gr burro a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • aroma vaniglia
  • scorza di 1limone bio
  • 100ml di latte
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
Come si fa
Mescoliamo gli ingredienti secchi: farina setacciata con zucchero ed il lievito. Da parte gli ingredienti liquidi: sbattiamo le due uova finchè non diventano belle chiare e spumose, aggiungiamo il latte, la vaniglia ed il burro precedentemente fuso.
Andiamo poi ad incorporare i liquidi alla farina con un cucchiaio di legno. Aggiungiamo in fine la scorza di limone. Aggiungiamo l'ingrediente in più in questo caso dei pezzetti di fragola. Ma possiamo mettere anche mirtilli o altri frutti di bosco, cioccolato, pesche, cocco insomma quello che ci piace!
Versiamo negli stampini da muffin e cuociamo nel forno ben caldo a 200°c per 25'.
Ragazzi la mattina con una tazza di latte o un bel caffè americano sono la cosa migliore per partire col sorriso!
Un bacino a tutti voi :)
- Food Club - © 2014