Visualizzazione post con etichetta dolci inglesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci inglesi. Mostra tutti i post

venerdì 25 ottobre 2013

Get up and go muffins

venerdì 25 ottobre 2013
follow me on Instagram

Ci sono posti, situazioni e persone che ti fanno sentire subito a tuo agio, come a casa.
Comfort food ma anche comfort places direi.. e la serata di ieri è stata proprio così. Salutate le amiche del liceo Si e Ce sono quasi pronta all'avventura. Manca davvero poco e le valigie iniziano a riempirsi :)
E per partire alla grande la mattina serve una colazione che dia sprint. Veloce sì ma deve essere anche buona.
E questi muffin hanno anche meno calorie di quelli che si trovano in commercio, sono morbidi, profumati da cannella e dalla frutta. Non hanno zucchero nè burro ma vi assicuro che vi leccherete le dita!
Perfetti anche come piccola trasgressione nel tardo pomeriggio!
La ricetta viene dal sito www.bbcgoodfood.com che ultimamente mi sta dando grande ispirazione.
Get up and go breakfast muffins

Ingredienti per 12 muffin
200gr farina integrale
2 uova
50ml olio di semi
1 1/2 cucchiaino bicarbonato
1 1/2 cucchiaino lievito per dolci
1 banana matura schiacciata
100gr purea di mele (c.a.2mele gratuggiate)
4 cucchiai di miele
1 cucchiaio estratto vaniglia
150ml yogurt light
50gr cereali al naturale
semi misti
100gr mirtilli (io cranberries essiccati)

Per prima cosa preriscaldate il forno a 180°C e riempite con i pirottini gli stampini da muffin. 
In una grande ciotola mescolate gli ingredienti umidi: sbattete le uova ed aggiungete l'olio, il miele, le mele e la banana, lo yogurt.
In un'altra ciotola setacciate la farina, bicarbonato e lievito, cannella, vaniglia.
Aggiungete gli ingredienti secchi al composto di uova e mescolate bene con un cucchiaio di legno ma fate attenzione a non lavorare troppo il composto.
Aggiungete anche i semi, i cereali ed i mirtilli.
Distribuite il composto nei pirottini, spolverate con un pò di semi e cereali la superficie ed infornate per 20-25 minuti.
Dovranno rimanere morbidi all'interno, la frutta darà un ottimo profumo e consistenza ai vostri muffin!

niki-foodclub on Instagram

Davvero deliziosi :)

mercoledì 16 ottobre 2013

Pere e cioccolato senza sensi di colpa

mercoledì 16 ottobre 2013
lo zucchero caramellato vale ben un assaggio!
Buongiorno!
Dopo tanti giorni mi sono finalmente svegliata col sorriso.
Sono giorni un pò tesi, in cui aspetto delle risposte  e sono emotivamente esausta. Se ci mettete anche un pò di nuvole e pioggia è un mix perfetto per sentirsi un pò...così... blue.
Mettiamoci anche qualcuno che mi fa arabbiare ed è un mix perfetto!
Quindi passo molto più tempo ai fornelli la sera ed ecco anche un nuovo esperimento di quelli di cui vi parlavo qualche giorno fa.
Pere e cioccolato sono uno di quei mix perfetti, non c'è nulla da dire. 
Sia come torte che come muffin, sia pere con salsa al cioccolato insomma in tutti i modi è un'accoppiata vincente.
Ma... allora troppo burro e troppe uova non mi vanno. Quantità di zucchero spaventose che inesorabilmente finiscono lì...sì sì proprio sul sedere! Quindi un dolcetto più leggero si riesce a trovare?!
E mi sono messa alla ricerca e l'ho trovato su un sito a cui attingo quasi tutti i giorni ultimamente: www.bbcgoodfood.com in cui trovate ricette in inglese tra le altre di Nigella, Ramsey e via dicendo quindi ve lo consiglio caldamente.
Il dolce di oggi è Chocolate pear crisp, un dolce al cucchiaio adatto anche a chi è intollerante al lattosio non avendo latticini e a chi cerca un dolce goloso con poche calorie: 140/porzione. Non male!

Ingredienti:
3 pere mature
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di zucchero muscovado
4 cucchiai di liquore alla pera (io ho usato del marsala)
per coprire: 50g zucchero a velo
1 cucchiaio cacao in polvere
25g granella mandorle
1 albume

Scaldate il forno a 160°C. Tagliate le pere a cubetti e mettetele in un tegame con il succo di limone e lo zucchero. Fate bollire e cuocete coperte per 8-10' finchè i succhi non si addensano.
Spegnete e dividete in quattro cocotte. Aggiungete un cucchiaio di liquore in ciascuna.

Per coprire: setacciate lo zucchero a velo ed il cacao in una ciotola, aggiungete le mandorle.
Montate il bianco d'uovo a neve ed incorporatelo delicatamente agli ingredienti secchi. Dividere il composto nelle quattro ciotoline.
Cuocete per 20-25' finchè non risulta sodo toccandolo con un dito.
Servite tiepido.
Delizioso, in più le pere al forno si caramelizzano ulteriormente formando una crosticina fantastica!
Se poi volete che sia ancora pù speciale (e non avete problemi con le calorie) servite con un cucchiaio di creme fraiche!

sabato 5 ottobre 2013

More cupcakes!

sabato 5 ottobre 2013
mania da instagram colpisce anche me!

Il silenzio.
Che meraviglia far riposare la casa: no tv, no radio. Tutto tace.
Persino la macchina del caffè è spenta, oggi caffè filtro. Lasciar riposare il caffè in superficie prima di azionare lo stantuffo per farlo finire pressato sul fondo.
Aroma di vaniglia e nocciola, cacao, burro...
Nel forno le forme da muffin sprigionano dolci profumi e la casa si scalda.
Week end di relax tra donne. 
Pomeriggio di confidenze, thè e caffè, muffin, scones e cupcakes.
Eccoli qui, nella versione finalmente che volevo. 
Inutile perseguire il risultato da bakery, serve il latticello. 
Utilizzate lo yoghurt, è una valida alternativa!
Enjoy :)
Red velvet cupcakes - www.joyofbaking.com version
125gr farina per torte setacciata
1/4 cucchiaio baking powder
1/4 cucchiaio sale
10gr cacao in polvere
57gr di burro t.a
150gr zucchero (io 100gr)
1 uovo
1/2 cucchiaio estratto di vaniglia liquido (io semi di vaniglia)
120ml latticello (io 125gr yoghurt bianco)
1 cucchiaio colorante rosso
1/2 cucchiaio aceto bianco
1/2 cucchiaio bicarbonato

Scaldate il forno a 175°C e rivestite uno stampo da 12 muffin con i pirottini di carta.
In una ciotola abbastanza grande setacciate la farina, il baking powder, il sale ed il cacao.
Separatamente, lavorate il burro finchè è ammorbidito. Aggiungete lo zucchero e lavorate finchè non è chiaro e spumoso. Aggiungere l'uovo e lavorare finchè non è incorporato. 
Aggiungete l'estratto di vaniglia.

Merscolare il latticello - o in questo caso lo yoghurt - con il colorante rosso.
Aggiungere in maniera alternata il mix di farina ed il latticello al composto di burro, in 3 fasi finendo con la farina.
In un bicchiere mescolare l'aceto ed il bicarbonato, lasciate che faccia le bolle ed incorporatelo velocemente al composto amalgamando bene.

Dividete l'impasto tra i pirottini e cuocete in forno per 18' circa controllando con uno stecchino.
Lasciate rafreddare prima di glassare a vostro piacimento. Io ho unito 1 cucchiaio di burro a t.a, con 1 cucchiaio di formaggio spalmabile e 2 cucchiai di zucchero a velo.
Terminato con una spolverata di cacao amaro.
Pronti per il tea afternoon di oggi.


- Food Club - © 2014