Visualizzazione post con etichetta carrot cake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carrot cake. Mostra tutti i post

domenica 12 ottobre 2014

Carrot muffin - welcome back

domenica 12 ottobre 2014

Tutte le domeniche dico: "oggi aggiorno il blog oggi scrivo un nuovo post". Poi alla fine vince la pigrizia o semplicemente le lavatrici, la tesi o anche solo andare in giro in bici per Milano.
Questa volta ce l'ho fatta! Sono di nuovo a Bologna per una breve sosta e sono tornata ai fornelli. Ieri muffin, oggi lasagne...insomma riscoperta la cucina.
Certo che a Milano in una cucina di 4mq la voglia proprio di sperimentare ricette nuove non mi viene anzi meno sto in casa meglio è.
Periodo di novità su un pò tutti i fronti, chiusa l'esperienza stage nel modo peggiore via verso nuove avventure.
E questi muffin di oggi sono perfetti per festeggiare i "nuovi inizi" (parola che ho usato in modo esagerato nell'ultimo periodo come chi mi conosce avrà notato). Sono soffici, profumati, costano poco e sono l'ideale la mattina con il latte o con il caffè americano, pochi ingredienti, sono la versione modificata che trovate su Facebook alla pagina di Viviverde Coop.
Lì sono in versione vegan, io non avevo alcuni elementi e li ho adattati :) Enjoy

Per 4 muffin:
  • 40gr farina 00 (io integrale)
  • 40gr fecola
  • 40gr farina mandorle (io granella di mandorle)
  • 40gr joghurt soia (io greco)
  • 25 ml olio semi
  • 4gr lievito per dolci
  • un pizzico di semi di vaniglia
  • scorza di 1/2 limone bio
  • 1 cucchiaio latte soia (io latte no lattosio)
  • 75gr carote (1 carota grande)


Gratuggiate la carota, meglio se finemente, aggiungete in una terrina le farine, l'olio, lo yoghurt ed il latte. Mescolate bene con una paletta di silicone. Aggiungete la scorza di limone e la vaniglia. Alla fine aggiungete il lievito per dolci ed un pizzico di sale.
Dividete in 4 pirottini e cuocete in forno per 45' a 180°C finchè non saranno dorati e ben cotti. Deliziosi! Da provare come impasto base per altri muffin, o aumentando le dosi per farne 8 ed oltre.

English Version
Finally home! Time to write on the blog again, relax, enjoy sunshine and write my final project for the master degree. 
Work in Milan has been a terrible experience but new things are coming so I'm thrilled, you know great changes are always preceded by chaos and in a sort of way I'm enjoyng this chaos.
In the past weeks, ehm ok months I did'nt have time to update the blog but now I'm back to what seems to be something that people appreciate :)
So yesterday I fought laziness and I've baked those delicious muffins that had a great success on Istangram, vegan, fluffy and moist they are perfect for breakfast or simply if you want to have a sweet break at work with your colleagues!


The ingredients are perfect for 4 of them, simply double it to make 8 or more

Ingredients:
  • 40gr weath flour
  • 40gr almond flour
  • 40gr corn starch
  • 4gr yeast (powder)
  • 25ml sunflower oil
  • 1 organic lemon zest
  • 75gr grated carrots
  • 40gr soy yoghurt
  • 2Tbs veg milk


In a bowl simply mix the flours, add the grated carrots and the lemon zest.add oil, yoghurt and milk. In the end add the yeast and a ppinch of salt, stir it and divide it in 4 muffin cases.
Bake in preheated oven for 45' to 180°C or until they are golden and well baked. Always check with a toothpick :)
Enjoy them by the sunshine with a cup of strong black coffee.

domenica 20 ottobre 2013

Carrot cake e tea time

domenica 20 ottobre 2013
carrot cake on Istangram

Buona domenica a tutti!
Che sabato questo! Ho sfornato cupcakes a gogo, sono venute due amiche dalla riviera a trovarmi e abbiamo improvvisato uno swap party tra di noi scambiandoci vestiti e rinnovando così il guardaroba a costo zero.
Potevo non accoglierle senza qualcosa di buono e goloso? 
E certo che no! Quindi... il dubbio era cosa fare... uhm cheesecake che a loro piace un sacco ma a me no oppure torta pere e cioccolato. Uhm sì ma che noia... creme brulè oppure tortino di cioccolato col cuore morbido...
No ci voleva qualcosa di goloso ma insolito. 
Ed ecco che su Instagram (mi trovate lì ora, non più su Facebook) è arrivata l'illuminazione: torta di carote!
Qualche tempo fa feci una prova seguendo una ricetta che trovai su un settimanale e che portava la firma di Simone Rugiati. Ora non me ne voglia ma fu veramente una delle torte peggiori e la cestinai il giorno dopo :(
Leggo questa versione, in inglese. Chiara e semplice.
Lo chef? Un tale Roy Fares. Che oltre ad avere un sito-blog delizioso (è in svedese ma ha anche la parte in inglese quindi visitatelo!) è anche un ragazzo molto simpatico.
Quindi perchè non dargli una chance?!
Ed il risultato è FANTASTICO! sembra la carrot cake che trovate nelle bakery più famose: morbida, la carota con l'aggiunta di cocco ricorda le merende da piccoli (almeno le mie) ed il frosting....gnam! Vi dico solo che a metà pomeriggio ne era rimasta meno della metà.

Ingredienti torta:
340g carote gratuggiate (c.a4)
35g cocco rapè
270g farina (io ho usato la manitoba)
7g lievito per dolci
5g bicarbonato
3g sale
5g cannella
4 uova
300g zucchero (io 180)
260g olio vegetale (io arachidi)

Frosting: 
330g formaggio cremoso (io 80g philadelphia ed il resto mascarpone)
330g zucchero a velo (io 2 cucchiai zucchero semolato)
vaniglia
50g burro t.a

Procedimento:
preriscaldate il forno a 180°C. Ungete ed infarinate uno stampo quadrato 20x30cm (io ho usato una tortiera da 24cm).
Gratuggiate le carote e mettetele da parte. In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: farina, lieviti, cocco, cannella. 
Sbattete le uova con lo zucchero finchè diventa un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il composto di uova e l'olio poco per volta al mix di farina.
Fatelo con un cucchiaio di legno finchè non saranno ben amalgamati.
Incorporate infine le carote.
Cuocete in forno per 25-30' finchè non è ben cotta.

Lasciate rafreddare e glassate con il frosting.
Lavorate il burro a t.a con il formaggio cremoso, aggiungete la vaniglia e lo zucchero e sbattete finchè non sarà una crema vellutata.
Glassate la vostra torta. Io ho aggiunto qualche scaglia ancora di cocco.
Deliziosa!

Lo stesso impasto può essere versato secondo me in stampi da cupcakes e glassati poi con lo stesso frosting.
La prossima volta voglia sostituire il cocco con la scorza di arancia e un pò di liquore all'arancia ;)
Provatela!!!


- Food Club - © 2014