Visualizzazione post con etichetta panna cotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna cotta. Mostra tutti i post

mercoledì 26 settembre 2012

Pannacotta con rose candite

mercoledì 26 settembre 2012
Buongiorno a tutti! In questi giorni devo dire che non avevo gran voglia di pubblicare post, ho cucinato sì per forza di cose ma non so...non era come le altre volte che mi mettevo ai fornelli e cercavo l'ispirazione. Diciamo che in questo periodo ho fatto le cose di comodo, quelle pratiche, veloci e che danno un risultato assicurato: zuppe di legumi, vellutate, insalate di cereali...poca cratività. 
Poi ieri dopo aver parlato con una cara amica mi sono illuminata e ho preparato questo dolce ottimo ma non datelo per scontato, secondo me non è proprio dei più facili. Basta un minimo errore che non viene come dovrebbe. Parlo della pannacotta.
E questa è terribilmente romantica come vedete dal titolo. Sì perchè l'ho preparata con la vaniglia bourboun e per servirla ho optato per petali di rosa canditi. Non chiedetemi come si fanno, è una preparazione di mia mamma ma a fare i canditi non ci sono ancora arrivata.
Anche se in famiglia si sono sempre preparati vasi e vasi di tutto. In Grecia tutto si fa candito, persino le melanzane piccole. Piccole piccole, sembrano delle piccole pere invece ti accorgi che sono melanzane!
Ci rimasi davvero male da piccola quando scoprì che nel vaso immerso nello sciroppo così denso c'erano delle melanzane!

Beh qui siamo a livelli più "normali", sono i petali delle prime rose. I petali più piccoli. Hanno un profumo meraviglioso io di solito li uso per il gelato alla vaniglia o fior di latte ma anche con questi dolci al cucchiaio sono fantastici. E poi volete mettere il lato presentazione? Farete un figurone di sicuro. 
Ecco come ho fatto a preparare questo piccolo dolce.

  • 500ml di panna
  • 200ml latte
  • 140gr zucchero
  • 12 gr di gelatina in fogli
  • 1 stecca di vaniglia
  • candita oppure altro a vostro piacere per guarnire
Come si fa
Mettere prima di tutto la gelatina a bagno in una ciotolina con dell'acqua. Scaldare il latte senza farlo arriva ad ebollizione. Strizzare bene la gelatina ed unirla al latte mescolando energeticamente conuna frusta a mano. Versare la panna con lo zucchero e la vaniglia precedentemente tagliata in due e raschiato i semi. Unire il latte precedentemente scaldato.
Versare in sei stampini monoporzione e mettere in frigo almeno un paio di ore.
Per sformarli potete tenere lo stampino qualche secondo immerso in acqua calda oppure io semplicemente lo rovescio sul piatto premendo la mano per scaldare il fondo e scende da solo.

domenica 25 marzo 2012

I pensieri volano come le farfalle

domenica 25 marzo 2012
Che giornata strana questa domenica! Di riposo dopo le fotografie scattate ieri con una nuova modella, di cui sono abbastanza soddisfatta, la spesa fatta oggi ed un giro in profumeria con la mamma tra profumi e creme.
Pranzato al volo con un piatto di moscardini in umido di cui prima o poi devo decidermi a postare ricetta e relativa foto.
Dopo pranzo al sole (eh sì perchè odio restare in casa in panciolle con questo bel sole) con un buon libro in mano a godermi il prato fiorito dopo le due gocce di pioggia di stamattina. Con l'arrivo della bella stagione mi piace perdermi per ore in giardino, sotto il ciliegio o il pesco in fiore, quando non è ancora troppo caldo e la mente vaga. E vaga lontana, immagina, costruisce storie: si parte per mondi lontani dove ci si perde in bazar pieni di stoffe e spezie oppure ci si tuffa in una collina fiorita di lavanda o ancora si passeggia in boschi inglesi fioriti. Capita solo a me di perdermi nel mondo dei sogni?
A volte penso di sì, sarà che sono un'inguribile sognatrice, riscopro ora il lato romantico delle cose anche se i tempi suggeriscono tutt'altro ma credo che ad essere tristi si faccia sempre in tempo mentre la felicità può essere una scelta. Come ho imparato a yoga se scegli di essere felice niente e nessuno potrà toglierti la felicità, mentre se vuoi essere infelice niente e nessuno potrà fare qualcosa.
Le amiche più care hanno notato questo "cambiamento", questa nuova visione. Non credono però che possa arrivare un principe azzurro a tirarmi fuori dal mio mondo magico ma vi dico la verità: meglio sognare con la propria fantasia che perdersi dietro parole e parole altrui o ancor peggio sognare nel mondo dei social network. Che noia! Almeno nella nostra mente se uno scenario non ci piace possiamo costruirne uno nuovo all'istante!
E tra una fantasia e l'altra ho trovato il tempo per preparare un dolce per domani sera visto che sono stata invitata a cena da un'amica, Tiziana, e non posso certo presentarmi a mani vuote (cosa che odio fatta da altri!).
Cosa ho preparato? Intanto la ricetta e la foto domani visto che è ancora in frigo :)
Pannacotta all'arancia
Ingredienti

  • 500ml di panna
  • 125gr zucchero a velo
  • 2 fogli di gelatina
  • 1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio
  • 1 arancia biologica (succo + zest)
Come si fa
Premetto che sarebbe da preparare almeno 12h prima e farla riposare in frigo. Poi c'è chi la mette in freezer, chi la fa il giorno prima insomma ci sono varie versioni. Il caramello invece lo preparo domani perchè voglio aggiungerci qualcosa di speciale.
Allora mettiamo la panna in un pentolino e la facciamo scaldare con lo zucchero mescolando con una frusta a mano. La togliamo dal fuoco prima che si formino le bolle dell'ebollizione e la lasciamo leggermente rafreddare. 
Aggiungiamo l'acqua di fiori d'arancio e quando sarà leggermente meno calda aggiungiamo anche la gelatina in fogli messa in precedenza in ammollo in acqua fredda.
Mescoliamo bene ma bene affinchè la colla si sarà sciolta ed amalgamata alla panna. Dividiamo o in un unico stampo oppure in stampini monodose. Sono molto belli anche i contenitori ermetici monodose ottimi per un picnic o dei bicchierini con forme particolari.
Via in frigo tutta la notte o altrimenti preparatela la mattina presto per la sera!
Domani vi racconto una nuova fantasia ed insieme a quella il caramello con l'arancia e la scorza.
Un bacio a tutti voi!

Mmmm neanche a dirlo, abbiamo messo la cocotte al centro del tavolo e ci siamo serviti direttamente dal piatto!Addio foto, sigh :(
Mi toccherà rifarla

- Food Club - © 2014