Visualizzazione post con etichetta agrumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agrumi. Mostra tutti i post

domenica 25 marzo 2012

I pensieri volano come le farfalle

domenica 25 marzo 2012
Che giornata strana questa domenica! Di riposo dopo le fotografie scattate ieri con una nuova modella, di cui sono abbastanza soddisfatta, la spesa fatta oggi ed un giro in profumeria con la mamma tra profumi e creme.
Pranzato al volo con un piatto di moscardini in umido di cui prima o poi devo decidermi a postare ricetta e relativa foto.
Dopo pranzo al sole (eh sì perchè odio restare in casa in panciolle con questo bel sole) con un buon libro in mano a godermi il prato fiorito dopo le due gocce di pioggia di stamattina. Con l'arrivo della bella stagione mi piace perdermi per ore in giardino, sotto il ciliegio o il pesco in fiore, quando non è ancora troppo caldo e la mente vaga. E vaga lontana, immagina, costruisce storie: si parte per mondi lontani dove ci si perde in bazar pieni di stoffe e spezie oppure ci si tuffa in una collina fiorita di lavanda o ancora si passeggia in boschi inglesi fioriti. Capita solo a me di perdermi nel mondo dei sogni?
A volte penso di sì, sarà che sono un'inguribile sognatrice, riscopro ora il lato romantico delle cose anche se i tempi suggeriscono tutt'altro ma credo che ad essere tristi si faccia sempre in tempo mentre la felicità può essere una scelta. Come ho imparato a yoga se scegli di essere felice niente e nessuno potrà toglierti la felicità, mentre se vuoi essere infelice niente e nessuno potrà fare qualcosa.
Le amiche più care hanno notato questo "cambiamento", questa nuova visione. Non credono però che possa arrivare un principe azzurro a tirarmi fuori dal mio mondo magico ma vi dico la verità: meglio sognare con la propria fantasia che perdersi dietro parole e parole altrui o ancor peggio sognare nel mondo dei social network. Che noia! Almeno nella nostra mente se uno scenario non ci piace possiamo costruirne uno nuovo all'istante!
E tra una fantasia e l'altra ho trovato il tempo per preparare un dolce per domani sera visto che sono stata invitata a cena da un'amica, Tiziana, e non posso certo presentarmi a mani vuote (cosa che odio fatta da altri!).
Cosa ho preparato? Intanto la ricetta e la foto domani visto che è ancora in frigo :)
Pannacotta all'arancia
Ingredienti

  • 500ml di panna
  • 125gr zucchero a velo
  • 2 fogli di gelatina
  • 1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio
  • 1 arancia biologica (succo + zest)
Come si fa
Premetto che sarebbe da preparare almeno 12h prima e farla riposare in frigo. Poi c'è chi la mette in freezer, chi la fa il giorno prima insomma ci sono varie versioni. Il caramello invece lo preparo domani perchè voglio aggiungerci qualcosa di speciale.
Allora mettiamo la panna in un pentolino e la facciamo scaldare con lo zucchero mescolando con una frusta a mano. La togliamo dal fuoco prima che si formino le bolle dell'ebollizione e la lasciamo leggermente rafreddare. 
Aggiungiamo l'acqua di fiori d'arancio e quando sarà leggermente meno calda aggiungiamo anche la gelatina in fogli messa in precedenza in ammollo in acqua fredda.
Mescoliamo bene ma bene affinchè la colla si sarà sciolta ed amalgamata alla panna. Dividiamo o in un unico stampo oppure in stampini monodose. Sono molto belli anche i contenitori ermetici monodose ottimi per un picnic o dei bicchierini con forme particolari.
Via in frigo tutta la notte o altrimenti preparatela la mattina presto per la sera!
Domani vi racconto una nuova fantasia ed insieme a quella il caramello con l'arancia e la scorza.
Un bacio a tutti voi!

Mmmm neanche a dirlo, abbiamo messo la cocotte al centro del tavolo e ci siamo serviti direttamente dal piatto!Addio foto, sigh :(
Mi toccherà rifarla

giovedì 22 marzo 2012

Mousse all'arancia

giovedì 22 marzo 2012
Io ho aggiunto della polvere di amaretto
Che stanchezza! Finalmente a casa. Vi giuro che fare l'autostrada più volte in una settimana è davvero stressante, non tanto per i chilometri quanto per la maleducazione della gente: su 10 auto sorpassate state tranquilli che almeno 9 staranno guidando con il telefonino in mano. Vedo gente che addirittura manda sms o comunque fa altro, non solo telefonate.
Sì sì smettiamola pure con la storia che si può usare l'auricolare, perchè sì le mani saranno libere ma il cervello no. Quindi non è che si è meno distratti. Va beh dopo ciò mi sono rifugiata a casa ed ho pensato ad un dolce leggero al cucchiaio per il week end. 

Penso di sperimentarlo perchè lo voglio proporre ad un paio di amiche quindi meglio verificarne prima la riuscita. 
Ho trovato la ricetta sul web, vi dico io le prendo per buone (lo stesso per i libri si intende) ma le vario sempre un pò al momento dell'esecuzione. A volte le uova sembrano troppe, altre manca un pò di zucchero oppure è troppo. Insomma assaggiate ed aggiustate. Anche perchè le uova andrebbero indicate in grammi, se io uso uova grandi non è lo stesso che usare uova medie di chi ha scritto la ricetta no?
Bene quindi domenica mi ritaglio un momento di relax (visto che sabato sarò impegnata in uno shooting fotografico) e preparo questa mousse all'arancia. Intanto vi lascio la ricetta e poi vi dico come va a finire!
Ingredienti

  • 4 uova (albumi e rossi separati)
  • 250ml di panna da montare ben fredda
  • 200gr di zucchero bianco semolato
  • 1 arancia biologica (succo e scorza)
  • liquore all'arancio qb
Come si fa
Grattate la scorza dell'arancia e lasciatela in infusione nel liquore, spremete il succo (secondo me è poco solo di un'arancia) e filtratelo per eliminare semi e polpa.
Montate la panna ben soda e gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
Sbattete i rossi con lo zucchero semolato ed il liquore. Aggiungete il succo di arancia.
Arancia e amaretto
Incorporate delicatamente dal basso la panna e poi fate lo stesso con gli albumi.
La ricetta che ho trovato dice di mettere la mousse in freezer per 5ore, mi sembra eccessivo! 
Mettetela nei bicchieri in cui intendete servirla e lasciatela in frigo un paio di ore. 
Per servire secondo me sono ottime della scaglie di cioccolato fondente extra oppure delle scorze di arancia candite. 
Deve essere ottimo anche qualche ricciolo di cioccolato bianco!
Che ne dite? Sembra ottima, proviamo e vediamo che succede!
Baciotti a tutti voi :)


Ecco la prova: allora 4uova mi sembrano eccessive. Io ho messo un pò di liquore in più quindi l'uovo non si sentiva però la prossima volta dimezzerei le dosi, mantenedo quella della panna uguale. Come liquore ho usato l'Amadeus che avevo comprato a Salisburgo ed è a base di arancia e mandorla.

- Food Club - © 2014