Visualizzazione post con etichetta cavoletti di bruxelles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cavoletti di bruxelles. Mostra tutti i post

lunedì 14 ottobre 2013

Contorno sprint!

lunedì 14 ottobre 2013
Lunedì. Piove. Sai che novità...
Ma il week end è effettivamente volato e tra un giro con la famiglia a Milano in una stupenda giornata di sole ed un giro in bici in campagna con le foglie che finalmente iniziano a virare verso il rosso lo spirito autunnale inizia ad infondersi dentro me e sono finalmente pronta e carica ad accogliere un grande cambiamento tra poco tempo :)
E proprio come vi dicevo qualche post fa, visti i cambiamenti nel mio solito tran tran quotidiano ecco che sono alla ricerca di piatti veloci, economici, facili ma non per questo meno gustosi.
Quindi sto sperimentando diverse cosine nuove che vi voglio sottoporre nei prossimi giorni, tempo libero permettendo.
Oggi tanto per cambiare ho dovuto trovare il tempo di preparare un contorno gustoso ma anche sano. Ed ecco che avevo i miei cavetti di bruxelles pronti in frigo dopo la spesa dell'altro giorno.
Oramai sapete tutti della mia passione per i cavolini formato mignon. Ammettiamo che non a tutti piace il loro sapore e soprattutto cuocerli in casa è molto fastidioso.
Ma qui ho una ricetta veloce, facile, a prova di incapace ai fornello e soprattutto...sana! Perchè i cavoletti in questione - così come broccoli, cavolfiore e tutte le verdure autunnali - fanno stra bene! Sono una super difesa in vista del freddo, hanno una super concentrazione di vitamine e sono un ottimo alleato per il sistema immunitario e non solo. 
Ecco qui cosa serve:
1 vaschetta di cavoletti
2 carote tagliate a tocchetti
2 fette di prosciutto crudo
1 dado vegetale bio (a basso contenuto di sodio)
1 cucchiaino di burro
1 cucchiaino di olio e.v.o
pepe
acqua calda

Lavare i cavoletti e tagliarli a metà. In un tegame largo fate sciogliere la piccola noce di burro e il cucchiaino di olio.
Fate dorare le carote ed il prosciutto tagliato a strisce piuttosto larghe. Appena questo sarà diventato croccante aggiungete i cavolini ed il dado. 
Coprite con acqua calda e fate cuocere per almeno 20' finchè le verdure non saranno morbide.
Aggiustate di pepe.
Contorno velocissimo ottimo per accompagnare della carne bianca o dei filetti di pesce bianco.

*Se vi avanzano dei cavolini aggiungerli ad una patata lessa, schiacciarli con una forchetta e cuocerli tipo rosti.
Ottimi!
Buona settimana a tutti

martedì 1 ottobre 2013

Salmone e cavolini di Bruxelles speciali

martedì 1 ottobre 2013

Buon primo ottobre!
Mamma mia questo 2013 sta proprio volando se ci penso.
Quante cose in così pochi mesi: successi, grane, fallimenti e delusioni, persone che vanno e vengono...certe annate sono così intense che valgono doppio.
E non è ancora finita! Tanti cambiamenti in vista...paura ma anche tanta eccitazione.
Da un paio di giorni mi è tornata voglia di cucinare e sperimentare ed ho in programma un paio di piatti molto ma molto gustosi tra cui anche due dolci. Stay tuned!
Passiamo al piatto di oggi: l'altro giorno ho fatto spesa ed ho comprato i cavoletti di Bruxelles. Tutte le volte ne vengo attratta, sarà che sono così piccoli e carini, dei cavoli in miniatura davvero!
Non so mai come cucinarli ed ogni volta cerco un modo diverso.
Questa volta ho unito i cavolini al mio piatto preferito: il salmone.
Lo mangerei da mattina a sera, al vapore, al forno, con la pasta, con l'omelette, nel tost, affumicato...ah ingorda!
L'ho sempre adorato però da un paio di anni ho iniziato ad inserirlo regolarmente nella mia spesa e ogni settimana lo mangio, piuttosto rinuncio ad altro - uhm a cosa però?!! - ma il salmone non manca MAI!
E oggi superclassico: in padella con sale, pepe e aneto.
Ma andiamo con ordine.
Ingredienti per 2:
2 filetti di salmone da circa 180gr

300gr di cavoletti di Bruxelles
1 noce di burro
1 rametto di timo
sale e pepe 
olio e.v.o
Per prima cosa diamo una scottata ai cavoletti eliminando prima le foglie esterne che dovessero essere da eliminare.
Sbollentiamoli per 5' in acqua salta, scoliamoli e mettiamoli da parte. Ungiamo una piccola pirofila e facciamo dorare in forno le nostre verdure aggiungendo sale, pepe ed un rametto di timo.
Basteranno 10' a 180°C rigirandoli di tanto in tanto. Tiriamo fuori dal forno e aggiungiamo la noce di burro.
Nel frattempo cuociamo il salmone in padella - ma se preferite anche in forno va benissimo - aggiungendo solo un pizzico di sale e pepe e dell'aneto precedentemente sminuzzato.

Salsa: questa salsa è una delizia! 
Prendete due cucchiai di mostarda, io uso quella al miele. Aggiungete 1 cucchiaio di sciroppo d'acero, un pizzico di sale e un pò di pepe macinato sul momento.
Servite il vostro salmone con i cavoletti ed un cucchiaio di salsa.
Fantastico il sapore dei cavoletti con il dolce della salsa che con la mostarda così dolce ed il retrogusto dello sciroppo si sposa che è una meraviglia!
Buon mese a tutti

- Food Club - © 2014