Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post

giovedì 25 dicembre 2014

Biscotti cacao e cocco

giovedì 25 dicembre 2014
Ed ecco il 25. 
Questa volta mi ha preso male lo ammetto. Sono insopportabile.
Non vedo l'ora che finisca sto periodo di abbuffate a tutti i costi, di lucine e di torrone.
Due giorni di normalità poi arriverà capodanno e via di nuovo, obbligandosi a fare qualcosa per non dire di essere stati a casa.

Acida? Sì, lo ammetto a capo chino, Natale mi rende una pessima persona. Non sopporto niente.
Non sopporto l'idea che sia tutto chiuso, che faccia freddo, che tu sia lontano e circondato dagli amici abbia meno tempo per le mie lamentele, che non abbia una famiglia numerosa.
Oh ma non sono mica sola. Quanti non sopportano il Natale, ne ho sentiti in questi giorni. Spese, regali, auguri a persone che non senti mai.
E puntuale arriva il messaggio di auguri di qualcuno che ti chiedi: "ma chi sei?", perchè ormai ne hai cancellato il numero.

Ma una cosa positiva c'è: posso cucinare. E se cucino non rompo le scatole.
E ieri ho fatto sti biscotti per il Babbo, che ne avrà già mangiati in tutte le case ma magari passa da me e ne vuole una versione light e vegana!? Non si sa mai...
Quest'anno niente letterina al caro Santa, però qualche riflessione la vorrei fare con lui. Tipo, vorrei chiedergli (tra le altre cose) di:
farmi trovare la strada, perchè so che è nel food ma non so da dove iniziare,
di farmi capire quando è il momento di frenare la lingua per non far danni,
di farmi capire quando è il momento di andarmene da una situazione complicata,
di dire a te che ti voglio bene e quello che provo senza che tu scappi,
di non fidarmi più delle persone non giuste per me,
ma soprattutto di potermi sentire libera di essere come sono e come voglio, non di essere come vorrebbero gli altri!

Quindi caro Santa Klaus, siediti e ora che hai finito le tue consegne mangiamoci sti biscotti insieme e riflettiamo sul futuro!

Per 12 biscotti
1+ 1/4 tazza farina integrale
1/2 tazza olio di semi
1/2 tazza zucchero di canna
cocco qb
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 tazza di latte vegetale (io al cocco)
1/2 cucchiaino sale
1 cucchiaino bicarbonato
estratto di vaniglia, qualche goccia


In una ciotola mettete zucchero ed olio e sbattete finchè non diventa ben amalgamato, aggiungete vaniglia. Da parte mescoliamo farina, cocco, sale e lievito.
Aggiungiamo gli ingredienti secchi poco alla volta al composto di olio ed infine aggiungiamo il latte.
Con un cucchiaino formiamo delle palline e premendole con il palmo della mano allarghiamone la forma. 
Mettiamoli sulla taglia del forno a distanza di 1 cm tra di loro e cuociamo a 180°C per circa 12'.
Di solito li consiglio per un regalo fatto da voi, questa volta? Tazza di thè caldo e godeteveli!


sabato 16 marzo 2013

Chocolate cake

sabato 16 marzo 2013

Eccomi di nuovo sul blog dopo un'assenza record dall'ultimo post!
Il corso d'inglese e altri impegni mi hanno tenuta lontano dalla cucina e in queste settimane mi ritrovo a mangiare un panino al volo prima di prendere il bus e correre verso il centro.
E neanche a dirlo ma sono quasi sempre in ritardo così se mai vedrete una pazza sfrecciare per le vie del centro di Bologna mentre corre a perdifiato....beh quella sono io!
Ma alla fine arrivo sempre puntuale a lezione ;)
Oggi vi propongo un dolce, una torta, soffice al cacao. 
Ne ho preparate ben tre nei giorni scorsi per un compleanno, farcite con deliziose marmellate home made naturalmente e quella della foto aveva un morbido ripieno di marmellata alla pera williams e cannella!
Adatta a tutti anche ad essere utilizzata come base al posto del solito pan di spagna direi. 
Ottima per chi è intollerante al latte (come chi me le ha ordinate) e priva di derivati animali, quindi vegan.

Ingredienti per 18cm di diametro
2 cups farina per tutti gli usi
1 cup zucchero di canna
1 1/2 cucchiaino baking powder
1/2 cucchiaino sale
1 cucchiaino baking soda (bicarbonato)
3/4 cup margarina vegan non idrogenata
1/2 tazza di mela gratuggiata
1 1/2 tazza latte di soia alla vaniglia
semi di vaniglia bio
3/4 cup polvere cacao amaro

Come per tutti i dolci anglosassoni mescoliamo gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli liquidi in un'altra. Sbattiamo leggermente la margatina ammorbidita con lo zucchero finchè non risulta morbida.
Aggiungiamo il latte agli ingredienti secchi e uniamo la margarina, uniamo dopo la mela gratuggiata che servirà a rendere la torta ancor più morbida.
Aggiungiamo il cacao solo alla fine mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno per amalgamare bene il tutto. 
Versiamo il composto in un cerchio da 18cm di diametro e cuociamo in forno ben caldo a 180°C per almeno 40-45' controllando con uno stecchino il grado di cottura.

Una volta rafreddata tagliare la torta a metà e farcire a piacere con marmellata oppure con una ganache al cioccolato. Spolverizzare di cacao e servire!
Ottima a detta di chi l'ha provata :)
- Food Club - © 2014