Visualizzazione post con etichetta break. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta break. Mostra tutti i post

giovedì 25 dicembre 2014

Biscotti cacao e cocco

giovedì 25 dicembre 2014
Ed ecco il 25. 
Questa volta mi ha preso male lo ammetto. Sono insopportabile.
Non vedo l'ora che finisca sto periodo di abbuffate a tutti i costi, di lucine e di torrone.
Due giorni di normalità poi arriverà capodanno e via di nuovo, obbligandosi a fare qualcosa per non dire di essere stati a casa.

Acida? Sì, lo ammetto a capo chino, Natale mi rende una pessima persona. Non sopporto niente.
Non sopporto l'idea che sia tutto chiuso, che faccia freddo, che tu sia lontano e circondato dagli amici abbia meno tempo per le mie lamentele, che non abbia una famiglia numerosa.
Oh ma non sono mica sola. Quanti non sopportano il Natale, ne ho sentiti in questi giorni. Spese, regali, auguri a persone che non senti mai.
E puntuale arriva il messaggio di auguri di qualcuno che ti chiedi: "ma chi sei?", perchè ormai ne hai cancellato il numero.

Ma una cosa positiva c'è: posso cucinare. E se cucino non rompo le scatole.
E ieri ho fatto sti biscotti per il Babbo, che ne avrà già mangiati in tutte le case ma magari passa da me e ne vuole una versione light e vegana!? Non si sa mai...
Quest'anno niente letterina al caro Santa, però qualche riflessione la vorrei fare con lui. Tipo, vorrei chiedergli (tra le altre cose) di:
farmi trovare la strada, perchè so che è nel food ma non so da dove iniziare,
di farmi capire quando è il momento di frenare la lingua per non far danni,
di farmi capire quando è il momento di andarmene da una situazione complicata,
di dire a te che ti voglio bene e quello che provo senza che tu scappi,
di non fidarmi più delle persone non giuste per me,
ma soprattutto di potermi sentire libera di essere come sono e come voglio, non di essere come vorrebbero gli altri!

Quindi caro Santa Klaus, siediti e ora che hai finito le tue consegne mangiamoci sti biscotti insieme e riflettiamo sul futuro!

Per 12 biscotti
1+ 1/4 tazza farina integrale
1/2 tazza olio di semi
1/2 tazza zucchero di canna
cocco qb
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 tazza di latte vegetale (io al cocco)
1/2 cucchiaino sale
1 cucchiaino bicarbonato
estratto di vaniglia, qualche goccia


In una ciotola mettete zucchero ed olio e sbattete finchè non diventa ben amalgamato, aggiungete vaniglia. Da parte mescoliamo farina, cocco, sale e lievito.
Aggiungiamo gli ingredienti secchi poco alla volta al composto di olio ed infine aggiungiamo il latte.
Con un cucchiaino formiamo delle palline e premendole con il palmo della mano allarghiamone la forma. 
Mettiamoli sulla taglia del forno a distanza di 1 cm tra di loro e cuociamo a 180°C per circa 12'.
Di solito li consiglio per un regalo fatto da voi, questa volta? Tazza di thè caldo e godeteveli!


martedì 23 dicembre 2014

Cioccolata in tazza - Home made chot chocolate

martedì 23 dicembre 2014
Uff il Natale...ci si prepara per settimane poi quando si avvicina così tanto svanisce l'effetto di bellezza... mai piaciute troppo le feste di questo periodo. Intanto ritornata a casa ieri pomeriggio dopo un viaggio infinito col treno in super ritardo. Arrivi ed è un'esplosione di dolci, frutta e cibo per un esercito.
Libri, relax, passeggiate con il mio cucciolo sono le uniche cose per cui avrò voglia di aprire gli occhi la mattina...oltre che mettermi in cucina a provare nuovi piatti già per domani sera!
E l'altra sera a Milano volevo proprio ricreare questo effetto "relax" per cui ho sperimentato una bevanda che non ordino mai fuori, non mi piace la consistenza che si trova in giro e soprattutto non mi piace come  viene servita: la cioccolata in tazza.
L'unica volta che sono rimasta entusiasta è stato quando l'ho bevuta a Vienna da piccola, con la panna montata a mano, non con quella schifezza spray che ti spruzzano sopra nei bar dove si va di solito.
Bisogna metterci amore nel fare le cose, e farle per bene anche in cucina. Ed ecco la mia ricetta anti freddo, per una bella cioccolata fatta in casa da aromatizzare come preferite (io ho usato i semi di vaniglia ma potete usare cannella e persino peperoncino!), da godervi sul divano con un buon libro, mentre scartate i regali o semplicemente se fuori fa freddo e non vi va di uscire.
Ingredienti per una tazza
1 tazza di latte (vegetale o meno)
40gr cioccolato fondente spezzettato
vaniglia o altra spezia per dare sapore
1 cucchiaio di fecola o amido di mais
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaio cacao amaro in polvere

Molto semplice: mettete il latte a bollire in un pentolino a fuoco basso, aggiungete subito l'amido e sciogliete bene prima che arrivi a bollore. Aggiungete il cioccolato e fatelo sciogliere lentamente, a questo punto mettete il cacao e lo zucchero e fate prendere bollore. Aggiungete la vaniglia e lasciate cuocere a fuoco basso finchè non si sarà addensata come vi piace.
Spegnete e versate in una tazza. Se volete montate della panna e servite spolverizzando con cannella.
Io per aumentare la dose di piacere ho fatto merenda con i cookies vegani di cui arriverà presto la ricetta!


English version
I'm confused about Christmas time. Sometimes I'm so crazy about city lights, walking in the city center holding you hand and shopping, meeting friends for a glass of wine. But most of the times, when it comes Christmas eve I feel a little bit sad... maybe because it's so dark and cold outside and I can't stand to be dark at 4pm. It drives me crazy and makes me feel so blue. 
But I've got a great remedy for Christmas sadness (I'm sure I'm not the only one to feel like that!right???!!!). Take a big mug, warm milk and add cocoa powder. Here it is my remedy
perfect combination with cookies home made

Hot chocolate home made
1 glass milk
40gr dark chocolate, cut into chinks
vanilla extract (but you can add cinnamon or even chili)
1 tsp brown sugar
1 Tbs Dutch cocoa powder
1 tsp corn starch

Put the milk into a small saucepan, add the chocolate drops and mix well. Add the sugar and the starch, combine and let them melt slowly.
Add vanilla extract, or your favourite spice, add cocoa powder and let the milk boil slowly until it becomes thick as you like.
Serve with fresh whipped cream and a little bit of cinnamon on top of it. 
Enjoy it in the afternoon, with you love or even alone, you really deserve it!

- Food Club - © 2014