Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post

domenica 10 novembre 2013

Quiche a modo nostro

domenica 10 novembre 2013


Domenica stralunata.
Vengo da un week end con sì e no 8ore di sonno totali. Non male trasformarsi in un paio di giorni da zitella pantofolaia a party animal.
Ma Milano è così. Lo sapevo. Ero consapevole. 
Non mi pento.
Per ora, perchè domani la sveglia suonerà implacabilmente alle 7.30 con la settimana che si apre con il "saluto del magnifico rettore". 
E vabbè.
Oggi sia io che la mia cara coinquilina eravamo morte, pallide e serviva qualcosa per tirarci su almeno a pranzo dato che la colazione è stata una tazza di caffè latte.
Da una settimana ci siamo messe in testa di dover fare una torta salata. Oggi prendo gli spinaci, domani le uova, dopo domani lo speck.
Ce l'abbiamo fatta. Ora, un consiglio: lasciatela almeno almeno 20' fuori a temperatura ambiente. Evitate accuratamente di metterla in bocca bollente come noi!
Ma vi risolverà il pranzo in meno di 40 minuti e vi sazierà a volontà.

Ingredienti
1 pasta sfoglia pronta
600gr spinaci con mozzarella
6 fette di speck
2 uova 
300gr riccotta magra
pepe qb
noce moscata qb

Per prima cosa mettete gli spinaci a cuocere in padella con un filo d'olio.
Foderate con la pasta sfoglia uno stampo circolare da torta. In una boule amalgamate la ricotta con le due uova. All'occorrenza allungate con un filo di latte per rendere il composto più omogeneo.
Unite gli spinaci cotti e mescolate. Versate sulla base di pasta sfoglia che avrete in precedenza coperto con tre delle fette di speck. Versate gli spinaci e completate con il restante speck.Cuocete in forno ben caldo a 220°C per 25'.
Buona, veloce e super facile.

venerdì 8 giugno 2012

Un pò di erbe

venerdì 8 giugno 2012
L'altro giorno con la fretta di studiare e far tutto non sapevo dove sbattere la testa per pranzo. Mi era rimasta della fesa di tacchino che avevo utilizzato la sera prima per uno spezzatino veloce.
Ma come farla?
Di solito mi piace preparare degli involtini oppure dei bocconcini con culatello o con del grana e rucola.
Ma non avevo voglia e fuori c'era un sole splendente che mi richiamava.
E infatti sono scesa in giardino, ho raccolto un pò di erbe e ho deciso di preparare delle fettine di fesa leggermente infarinate e sfumate col vino bianco.
Avevo poi degli spinaci che ha preso mia mamma per preparare il risotto e ne ho rubati una manciata, saltati in padella e insaporiti con il gomasio.
Un pranzo leggero e gustoso perchè diciamocelo, il tacchino ha bisogno di un qualcosa in più per dare il massimo.
Ingredienti:

  • 300gr di fesa di tacchino
  • erbe aromatiche: timo limonato, origano fresco, rosmarino
  • sale e pepe qb
  • farina 00
  • pangrattato qb
  • olio e.v.o
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • spinaci in foglia
  • gomasio qb
Come si fa
Beh questa è una classica preparazione da studente universitario senza troppe pretese e sopratutto con pochi soldi! Nutre, sana e ci si mette un attimo a prepararla.
Affettiamo la fesa ricavando delle fettine, eventualmente diamo una battuta col batticarne coprendo però le fettine con della pellicola per evitare che la carne si stracci.
Prepariamo la farina con il pangrattato e mettiamo le erbe aromatiche: io ho usato timo, rosmarino e origano fresco.
Saliamo e maciniamo il pepe sulla farina.
Infariniamo le fettine e lasciamo rosolare qualche minuto in un tegame con un filo di olio e.v.o., rigiriamo a metà cottura.
Quando sono quasi pronte sfumiamo con il vino bianco o anche con del cognac volendo.
Lasciamo sfumare e consumare la salsa che si sarà formata.
Io ho fatto poi saltare per pochissimo gli spinaci freschi con un filo d'olio. Spolverato con un pò di gomasio e serviti con le fettine.
Beh un pranzo veloce prima di correre di nuovo sui libri!
- Food Club - © 2014