Visualizzazione post con etichetta rustica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rustica. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2012

Colazione d'autunno

lunedì 5 novembre 2012
Che meraviglia i colori dell'autunno.
Ammetto che è una stagione che non amo in particolare visto che porta al freddo e al gelo dell'inverno, ma come tutte le cose ha i suoi lati positivi: i colori meravigliosi delle foglie, le castagne, il vino novello, le passeggiate per i boschi con gli amici, le serate a cucinare con una persona speciale...
Da un paio di anni, da quando mi sono dovuta fermare per cause di forza maggiore, riesco ad apprezzare maggiormente questo periodo dell'anno. Le zucche, i dolci fragranti, le vellutate, le serate davanti al camino...
Mi sto facendo prendere la mano. Il tutto per introdurvi il dolce preparato ieri sera per la colazione della settimana: la torta di pere e cioccolato.
Fino ad ora ho sempre provato delle ricette che non mi soddisfacevano: troppo dolci, troppo lunghe le preparazioni, troppo cioccolato..insomma per diverso tempo non ho preparato questo dolce perchè non ero soddisfatta del risultato.

Ieri poi mi sono illuminata! Qualche giorno fa preparai la torta rustica di mele.
Bene ripreso quelle stesse proporzioni, sostituito le pere alle mele e aggiunto qualche scaglia di cioccolato! E finalmente un risultato ottimo :)

Ingredienti per 8 porzioni:

  • 200gr di farina 00
  • 100gr di burro sciolto
  • 100gr di zucchero di canna
  • 50gr di cioccolato a pezzetti
  • 200ml di latte di soia
  • 2 pere mature 
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
Sbattiamo con la frusta lo zucchero e le uova. Aggiungiamo il burro fuso, il latte, e tocchetti di cioccolata e mescoliamo. Aggiungiamo la farina a cui avremo aggiunto il lievito in precedenza. Tagliamo le pere sbucciandole ed eliminando i semi. Aggiungiamo le pere al composto.
Trasferiamo il composto in una tortiera con la cerniera che in precedenza avremo imburrato ed infarinato. Cuociamo a forno ventilato a 200°C per 30-35'. Controlliamo con uno stuzzicadenti come sempre prima di togliere dal forno.
Serviamo con una spolverata di zucchero a velo.

venerdì 6 luglio 2012

Torta allo zafferano

venerdì 6 luglio 2012
Ed ecco il venerdì sera. Ci arrivo abbastanza rilassata, in pantaloncini con un piatto di pesce vicino a me pronto da gustare. Mamma prepara i friggitelli e io ne approfitto per organizzare il week end con amici.
Dopo un pomeriggio di yoga con il sottofondo delle cicale la voglia di relax in giardino, con un libro bellissimo in greco, è davvero tanta.
Sono giorni di relax, tutto si rivaluta in questo clima rilassato ma non troppo visto che siamo ancora in città a Bologna. Ma allontanarsi di pochi metri da casa e vedere i campi con le balle di fieno, le pannocchie che iniziano a formarsi fa vedere tutto diversamente.
Cucinare all'aperto, raccogliere i propri peperoncini per condire le verdure, bere un buon bicchiere di vino con Guzel vicino fa rivalutare tutto.

E questo piatto è una torta salata che ho preparato qualche sera fa e che voglio proporre agli amici che verranno a trovarmi a cena.
Torta allo zafferano. Volendo si può provare la versione vegan senza mozzarella e la preparerò di sicuro per Giulia, una cara amica.
Ingredienti per 6 porzioni

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 3 zucchine chiare
  • 3 patate medie
  • 1 mozzarella a dadini
  • qualche pistillo di zafferano stemperato in acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di curry
  • sale e pepe qb
Come si fa
Si prende un rotolo di pasta sfoglia e si fodera una tortiera a cerniera lasciando i bordi leggermente alzati.
In un tegame prepariamo le verdure: zucchine e patate tagliate a cubetti. Le facciamo rosolare con un filo d'olio e aggiungiamo una tazza di acqua per farle stufare.
Quando saranno quasi pronte le allontaniamo dal fuoco e aggiungiamo lo zafferano e il curry. Aggiustiamo di sale e pepe e mettiamo sul fondo della tortiera.
Fate ben attenzione che le verdure non si asciughino completamente ma lasciate un pò del loro sughetto.
Aggiungiamo anche la mozzarella tagliata a dadini e copriamo con l'altro rotolo di sfoglia. 
In forno statico per circa 30' a 180°C.
Con un buon bicchiere di vino bianco è ottima e con un paio di amici è ancor meglio!
- Food Club - © 2014