Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post

lunedì 21 aprile 2014

Que viva Mexico - Mexicali

lunedì 21 aprile 2014

los tres amigos
Lunedì di Pasqua. Il tempo che sembra più autunnale che primaverile ci costringe a rinunciare alla classica gita fuori porta.
Ed è un'ottima occasione per godermi un pò casa: cucina, cambio armadio con quintali di cose da portare a Milano e un pò di pulizia generica (che non guasta mai!).
E tra le centinaia di foto di food fatte nei mesi a Milano ne ho trovate alcune recenti di una serata messicana con Viola e Dani in un angolo di Messico scoperto di recente in zona Bocconi.
L'anno scorso ricevetti dei cofanetti per alcune degustazioni gratis. "Oggi ci vado, domani prenoto.." e sono rimasti lì a prender polvere. Poi una sera me ne sono ricordata e da studentessa squattrinata ho pensato di tirarli fuori e prenotare.
Tra le centinaia di offerte trovo questa degustazione messicana per due. Ora, chi mi conosce sa che sono ormai assuefatta dal peperoncino piccante per cui io e il chili o i jalapenos andiamo d'amore. Prenotato arriviamo facendoci una bella passeggiata lungo i navigli, piazza XXIV Maggio e poi imbocchiamo viale Bligny. Ci ritroviamo il ristorante sulla nostra destra, belle vetrate, grandi decori alle pareti con colori caldi e raffiguranti pappagalli. 
Il locale è davvero grande, con un lungo bancone in legno scuro.
Il personale è gentilissimo e ci fa accomodare dove vogliamo, è metà settimana ed il posto non è particolarmente affollato.
Ci portano un calice di prosecco per aperitivo mentre decidiamo cosa scegliere. Mi dirigo su chimichanga vegetale, una tortilla di mais ripiena di verdure saltate e ricoperta poi di formaggio fuso, servita con arroz messicano e i classici fagioli neri. Le ragazze optano per i tres amigos, un tris di specialità composto da chili con carne, fagioli, guacamole e burritos.
Come antipasto ci buttiamo sulla guacamole, davvero buona, piccante il giusto e con la cipolla non troppo presente per fortuna. Da bere sangria, ottima, speziata il giusto e con pezzi di frutta buona.
Nota dolente i tacos: il ripieno purtroppo assomigliava troppo al ragù pronto...
tacos classici
Hanno un ottimo aspetto invece le fajitas che vediamo portare ai tavoli vicini. Anche i prezzi sono buoni: parliamo di mediamente 9-10€ per i piatti unici come tacos, burritos e chimichanga. 
Fajitas sui 24€ per due persone.
Porzioni abbondanti.
Personale gentilissimo anche nel guidarci nella scelta, ci fanno provare il chili per capire il grado di piccantezza, purtroppo non sono così gentili da avvisarci che il prosecco non è "offerto" come ci dicono ma viene addebitato sul conto finale.
E vabbè.
Punto a loro favore è sicuramente la zona comoda sia per una lunga passeggiata che per chi vuole arrivare con il tram 9 ed il fatto che non vi faranno sentire clienti di serie B per il solo fatto di utilizzare un coupon regalo, anzi!
Mexicali 
viale Bligny 9
Milano (zona Bocconi)
www.mexicali.it

domenica 3 novembre 2013

Nuova città - Navigli 66

domenica 3 novembre 2013
il benvenuto dello chef

il pezzo forte

Ed eccomi qui! Dopo giorni e giorni di infinita assenza dal web, da qualsiasi mezzo di contatto con gli altri ho trovato un equilibrio.
Mi ritrovo qui in una stanza a tinte gialle, con farfalle colorate alle pareti e la mia roba sistemata alla bel e meglio.
Ci siamo. Finito il tempo del cazzeggio come si dice a Bologna ora mi tocca imparare nuovi termini in....milanese.
Eh sì. Sono sbarcata nella città del panettone, del risotto, dei navigli...e mi ritrovo proprio sui navigli.
Nuova avventura.
Giusto giusto una settimana fa è iniziato il tutto!
Vi parlo proprio oggi del primo posto ufficiale in cui ho dato inizio alla mia avventura, dove ho festeggiato il tutto in famiglia settimana scorsa: la steakhouse Navigli 66.
Domenica nebbiosa, sistemo i pacchi con le mie cose in casa e mi avvio in zona Porta Genova dove ogni ultima domenica del mese si tiene il mercatino dell'antiquariato, vintage, ciangalierie e qualsiasi cosa voi vogliate acquistare lì la troverete. 
Cammina e cammina il profumo di cibo si fa più intenso a metà darsena sul Naviglio Grande. Proviene da un bel locale sulla parte destra, pavimenti in legno, muri in mattoni rossi, musica rockabilly. Ottimo. Prezzi nella media per il genere di locale.
Entriamo.
Veniamo sistemati nella veranda esterna.
Il menù è così ben composto che non si sa davvero da cosa iniziare e cosa preferire.
Alla fine prendiamo coraggio ed ordiniamo: un filetto da quasi 1kg per 3/4 persone.
Viene servito con patate al forno e verdure miste alla griglia. La carne è, lasciatemelo dire, il pezzo forte del locale.
Se volete fare bella figura o festeggiare un'occasione speciale andateci!
Il benvenuto di Milano
Accompagniamo il tutto da un buon merlot e mentre decidiamo cosa ordinare ci viene servito il benvenuto dello chef: salsiccia in umido con crostini di pane. Da leccarsi le dita.

Il locale ha una posizione sicuramente privilegiata ma non è la classica trappola per turisti. Paghi ma la qualità è nettamente superiore di altri posti vicini.
Cortesia e gentilezza del personale, sorrisi e accortezze non sono da poco.
Al momento del conto arriva una mega jar piena di marshmellow. 
I dolci?
Vi dico la verità. Non ci stava più niente, eravamo pieni.
Ma se avete coraggio e forza vi arriva un vassoio enorme pieno delle specialità della cas: semifreddi, cheesecake di diversi tipi, torte al cioccolato, frutta e tanto altro.
Delizioso.
Da provare se passate da Milano.

INFO: Steakhouse 66 
Via Fumagalli 1, angolo Ripa di Porta Ticinese Milano
02 87075698


lunedì 1 aprile 2013

Amsterdam experience

lunedì 1 aprile 2013
Mi sono finalmente decisa a scrivere questo post dopo quasi dieci giorni dal rientro in Italia. Ci ho messo un pò perchè come al solito quando si va via anche solo per un paio di giorni al rientro ci sono tante di quelle cose da sistemare che non si finisce più!
Ho una marea di post in arretrato ma questo è più importante, quindi aproffittando della relativa calma che c'è a casa in questi giorni ecco qui un paio di tips e di reviews di posti che ho visitato ad Amsterdam :)
Il viaggio nasce come regalo di laurea ma siccome a dicembre faceva troppo freddo (anche a marzo credetemi!) ho pensato di spostare la partenza così da festeggiare anche il mio compleanno mentre ero via.
Partenza 18marzo da Milano Malpensa, ecco lo sbattimento è dover prendere taxi, Bologna centrale, Milano centrale in treno (grazie Frecciarossa per i biglietti scontati), navetta, aeroporto. Ce l'abbiam fatta al pelo. Arriviamo tra gli ultimi, forse proprio gli ultimi ad imbarcarci. Easy jet pignola come poche volte ho visto. Un'ora e mezza di volo in cui sto con la faccia spiaccicata al finestrino e vedo le Alpi innevate, poi qualche fiume e poi pianura...pianure a non finire ed è proprio vero che sono Paesi Bassi!
Arriviamo. Amsterdam...
Treno diretto dall'aeroporto Schipol, tram, casa. Appartamento in zona Vondelpark. Wow!
Appena arrivi tutto ti dà l'impressione di essere perfettamente ordinato, armonico, senza un nulla che sia fuori da un ordine prestabilito. Le case, le persone, le biciclette che ti sfiorano perchè ci metti un attimo in più a capire bene dove inizia il marciapiede e dov'è il confine con la pista ciclabile. 

La cosa più traumatica è sicuramente l'impatto con le scale, non so se avete mai avuto l'occasione di vederle ma le scale di casa degli olandesi sono ripide, strette ed attorcigliate. Insomma portar su una valigia da 20kg non è la cosa più facile al mondo. Bene. Sistemati e riposati quel poco che basta tram (2,60€ a viaggio ragazzi, timbrare quando si sale e prima di scendere!) e direzione centro: Leidseplein. Una delle piazze più "vive" della città. Bellissime stradine con un sacco di negozi, bar/cafè e ristorantini. 


Vale la pena farci un giro per una sosta e ci fermiamo a Le Pub Leidseplein dove dato l'orario ci si fa un bell'aperitivo a base di Chardonnay e Birra Heineken (preparate il vostro fegato). Prezzi non proprio contenuti per i nostri standard italiani, siamo intorno agli 8€ a testa per il bere e una porzione di frites (o french fries, patatine). L'atmosfera però premia e lo stile un pò art decò merita sicuramente tanto che ci torneremo una seconda volta per caffè/thè e apple pie.


Indirizzo Leidseplein 2 Amsterdam (fermata omonima con il tram1 verso Centraalstation).


La comodità di affittare un appartamento invece che un hotel (consiglio il sito aribnb.com), è che puoi cucinare la sera se non hai voglia di uscire ed è super conveiente visto che i prezzi nei supermercati sono buoni e poi volete mettere svegliarsi la mattina e far tutto con calma, in pigiama magari...tutta un'altra storia.
Non vi sto a consigliare musei o altri siti di interesse storico/artistico perchè dipende da cosa vi interessa, che tipo di viaggio volete fare, io comunque un giro al museo Hermitage (sede distaccata dell'omonimo russo), al palazze reale e alla mostra di Rembrandt me la son fatta. Oltre che la classica crociera sui canali, molto turistica ma se avete pochi giorni a disposizione o se fa molto freddo come in questo caso la consiglio altamente per poter vedere diversi scorci della città magari difficilmente raggiungibili a piedi per i motivi appena elencati.
*Un consiglio però è quello di NON acquistare i biglietti presso le agenzie sparse per la città ma direttamente all'imbarco del traghetto (ce ne sono diversi, uno proprio di fronte all'American Hotel nella vicina Leidseplein). Infatti noi abbiamo avuto un disguido con gli orari e abbiamo perso la crociera, per fortuna abbiamo avuto i soldi indietro dall'agenzia e il giorno dopo abbiamo avuto uno sconto di ben 9€ sul totale (che oh non è mica male!).

Altro posto che consiglio, adatto anche ai vegetariani ed io infatti ho mangiato vegan, è la catena di grill Rancho, ce ne sono sparse in tutta la città con prezzi sui 20€ a testa per una grigliata mista con contorno di insalata, patate (fritte o alla brace) e una birra. Io invece ho optato per le fajitas vegetariane e mi hanno servito le tortillas con diverse salse:panna acida, guacamole, cetriolini, formaggio gouda e un piatto di tofu saltato con le verdure :)

Un altro posto che consiglio se capitate di visitare la zona ed in particolare il Museo Hermitage è il bar/ristorante che è all'interno il Neva. Ci si serve a self service poi si passa con il vassoio al buffet e si richiede il caffè o la bevanda che si vuole, fragranti torte al cioccolato e torte di mele, croissant, pain au chocolat...tutto gustosissimo a prezzi leggermente più alti che la media ma davvero ottimo se pensiamo alla location, qualità e ambiente.
Indirizzo Museo Hermitage, Amstel 51
E per finire l'ultima sera in città che era anche il mio compleanno :) abbiamo fatto uno strappo alla regola e abbiamo cenato fuori, sulla via principale dove era l'appartamento Via Overtoom. Ci sono infatti un sacco di ristoranti, per la quasi totalità ammetto etnici: indiani, africani, persiani (poco cinese ho visto) ma noi abbiamo optato per un posticino molto carino che avevo adocchiato durante il giorno, Benson's BBq & Grill. Un buco a vederlo di fuori, al massimo 10 tavoli, cucina a vista, arredamento un pò strano stile industriale di recupero con lampade a sospensione, un lungo bancone e cucina a vista. Ci accoglie una ragazza argentina (e meno male visto che la cucina è argentina!) che ci ha intrattenuto con la sua pronuncia deliziosa, il cuoco anche lui argentino, giovane e sorridente.
E il cibo? Beh fantastico, carne ottima e non ho saputo resistere e mi sono sparata un hamburger con cetriolini sotto aceto e una gran quantità di Tabasco, grigliata mista e una torta al cioccolato e whiskey ragazzi....me l ricorderò per un bel pò anche se ne ho assaggiato solo un cucchiaio!
Indirizzo Overtoom 417, Amsterdam

*Altri spot della città che consiglio di vedere sono le c.d 9 strade, un piccolo quartiere con negozietti e caffè deliziosi, lontano dal traffico di tram e bus. Molto carino e caratteristico con le case che si affacciano quasi in bilico sulla strada.
Il Jordaan anche esso un quartiere davvero bello, elegante e dall'atmosfera romantica che si affaccia anche esso sui canali.
Vi lascio con questa vista stupenda della città :)

- Food Club - © 2014