Quanto tempo che non scrivevo sul blog.
E dire che ultimamente ne ho parlato un sacco del blog: al lavoro, tra conoscenti, amici ecc. Eppure la sera tornando sono così stanca che non ho mai le forze di mettermi lì e scrivere.
Posti nuovi da recensire, nuovi piatti ma zero tempo.
Iniziato lo stage... che è un lavoro vero e proprio. Moralmente stanchissima e fisicamente anche nonostante siano solo due settimane...ma per fortuna il prossimo week end sarò anche io in vacanza finalmente e potrò vedere il mio amato panorama greco :)
In questo periodo ho cucinato comunque, portandomi sempre il pranzo in ufficio ma nel week end...relax... e la ricetta di oggi nasce un pò da una mia pretesa e un pò dalla curiosità di non aver mai fatto il piatto in questione.
La carbonara. Mai cucinata perchè non è una pasta che mi attrae molto per un consumo quotidiano però una volta ogni tot anni mi viene la voglia di provarla.

Però ho seguito passo passo e sarò pronta a riproporla tra poco agli amici greci.
Ingredienti per 2
Pasta (noi spaghetti qb - a seconda della fame ma non meno di 200gr)
guaanciale stagionato fetta grossa
2 uova
pepe qb
pecorino romano c.a 50gr
Mettete la pasta a cuocere in abbondante acqua salata. nel frattempo in una padella anti aderente fate rosolare il guanciale tagliato a cubetti senza aggiungere altri grassi. Scolate l'unto che avrà rilasciato.
In una ciotola sbattete le uova (intere in questa versione), aggiungete pepe macinato fresco, pecorino e mescolate con una forchetta.
Scolate la pasta e passatela sotto l'acqua per raffreddarla (attenzione a non versare le uova sulla pasta calda, se no...fritttata!). aggiungete le uova ed il guanciale fuori dal fuoco.
A seconda del gusto aggiungete ancora pepe e/o pecorino.
Un buon vino rosso sarà l'accompagnamento ideale della vostra cena :)
Ottima che dire se non che è da rifare a brevissimo!